L'ANALISI
03 Novembre 2015 - 14:57
L'edizione 2014 de Il BonTà a CremonaFiere
CREMONA - Nonostante il periodo di crisi, i riscontri commerciali sottolineati dagli espositori in occasione dell’ultima edizione de il BonTà di Cremona, Salone delle eccellenze enogastronomiche artigianali, confermano che il prodotto tipico e il “mangiare bene” sono ancora ambiti in cui i ristoratori e i consumatori sono pronti ad investire. E il BonTà è la migliore rappresentazione fieristica dell’enogastronomia tradizionale del nostro Paese: a Cremona saranno presenti espositori da tutto il territorio nazionale, che presentano le loro produzioni d’eccellenza: saranno infatti oltre 2.000 i prodotti che si potranno scoprire, degustare e naturalmente acquistare tra gli stand. Una selezione unica, che ogni anno richiama buyer e operatori della distribuzione anche dall'estero. Uno degli obiettivi della Manifestazione è di contribuire alla diffusione della cultura alimentare, senza la quale è difficile per il consumatore comprendere ciò che sta dietro alle grandi produzioni tipiche italiane e dare quindi loro il valore che meritano. Per questo ogni anno il BonTà propone focus specifici su alcuni temi importanti legati all’alimentazione e alla salute. A ciò si aggiunge un ricco programma di eventi collaterali: concorsi, seminari, presentazioni, workshop e show cooking. Quest'anno saranno 22 gli appuntamenti dedicati sia agli operatori professionali della ristorazione, sia al pubblico dei buongustai, oltre naturalmente alle 10 ore ininterrotte di degustazioni guidate presso gli stand. Il BonTà non propone solo la migliore selezione di prodotti tipici provenienti da tutta Italia, ma anche un’ampia area espositiva dedicata alle attrezzature professionali: l’arma in più degli chef per valorizzare le nostre grandi produzioni enogastronomiche. Uno spazio in cui scoprire cucine professionali, robot, forni, ma anche coltelleria e accessori per allestire il ristorante e la sua cucina.
Orari e biglietti. Da venerdì 13 a domenica 15 novembre: dalle ore 10 alle ore 20. Lunedì 16 novembre: dalle ore 10 alle ore 18. Biglietto intero: 7,00 €. Biglietto ridotto: 5,00 € se scarichi l’App CRFiere. VENERDI’ DONNA: venerdì 13 novembre tutte le donne entreranno gratis. Sconto famiglia: il primo componente della famiglia entra con un biglietto intero, tutti gli altri componenti del nucleo famigliare entrano con biglietti ridotti.
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris