Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

La trasmissione è condotta da Ellen Hidding e Edoardo Raspelli

Melaverde, domenica 25 su Canale 5, tra Venezia, Montichiari, lago di Garda, e Sardegna

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

23 Ottobre 2015 - 17:49

Melaverde, domenica 25 su Canale 5, tra Venezia, Montichiari, lago di Garda, e Sardegna

Domenica 25 ottobre alle 11.50,sesta puntata della nuova edizione su Canale 5 di “Melaverde”, il programma di punta del day-time delle Reti Mediaset, condotto da Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding, giunto alla diciottesima edizione ed a trasmettere la puntata 512. A testimoniarne il successo, i risultati raccolti, con una media che supera i 2 milioni di telespettatori a puntata e uno share del 18%.
Nato da un’idea dell’agronomo Giacomo Tiraboschi, Melaverde ha debuttato il 20 settembre 1998 sugli schermi di Retequattro, diventando, in breve tempo, uno dei programmi più seguiti della domenica targata Mediaset.
Segreto del suo successo sono le straordinarie meraviglie della penisola italiana con i suoi piccoli, inimitabili tesori fatti di tradizione ed ingegno, di amore e devozione per mestieri antichi e nuovi. Il tutto sapientemente ripreso dalle telecamere del programma e dai commenti dei conduttori, che - in modo approfondito - espongono i temi trattati con semplicità e un pizzico di buonumore.
Dal 2010 è entrata a far parte del cast Ellen Hidding - la bella e simpatica conduttrice olandese.
Ogni nuova puntata della domenica sarà poi poi replicata su Mediaset Extra alle 11.15 del sabato successivo

HIDDING: “Coltivatori di Mare” a Sant’Antioco (Carbonia Iglesias).
Questa settimana Ellen Hidding ci accompagnerà nella provincia di Carbonia/Iglesias nel sud della Sardegna sull’isola di Sant’Antioco esattamente nello specchio d’acqua dello Stagno Cirdu, una laguna naturale che, grazie ai suoi fondali bassi e incontaminati, è divenuta l’habitat perfetto per accogliere Vongole Veraci e Murici oltre a coltivazioni di Cozze e pregiatissime Ostriche. La recente storia di questo luogo si lega ad una cooperativa di pescatori che fino a qualche anno fa allevava Orate e Spigole, la concorrenza dei mercati esteri portò i pescatori a chiudere quella storica attività, spingendoli a trovare una soluzione alternativa per poter valorizzare questo splendido luogo, creando nuovamente reddito. La risposta è arrivata grazie ad un imprenditore che, conoscendo il potenziale della zona, ha riqualificato le vecchie vasche creando un impianto innovativo che oggi coltiva alcuni tra i frutti di mare più preziosi del Mediterraneo, garantendo al consumatore un prodotto di alta qualità che porta sulle tavole i sapori di mare di un tempo! Seguiremo quindi gli storici pescatori della zone che oggi sono diventati “Coltivatori di Mare” e in questa puntata capiremo perché!

RASPELLI: oasi di benessere sul lago di Garda, a Gargnano (Brescia)
Con Edoardo Raspelli, questa mattina, siamo all’interno del Parco Naturale dell’Alto Garda per raccontarvi una storia molto particolare. Anzi, una sfida.
Quella di riuscire a far coesistere,il rispetto per l’ambiente e per la natura , con l’idea di creare, tra le colline, uno dei Resort con Centro Benessere più belli d’Italia.
Un progetto molto ambizioso, affascinante e innovativo che ha visto alla sua base un concetto: quello che il benessere delle persone, non può prescindere dal benessere ambientale, dalla cura di ciò che le circonda.
Scopriremo un luogo dove tutto è stato realizzato in modo ecocompatibile, sia nell’utilizzo di materiali naturali locali, sia nell’architettura quasi mimetizzata nel territorio circostante, sia, importantissimo, nello sfruttamento di fonti energetiche pulite e rinnovabili.
Un Resort che offre anche una grande proposta gastronomica di qualità, che va dai prodotti più tipici della tradizione locale, alle ricette più golose, sino agli aspetti più salutari del cibo legati alla dieta Mediterranea dove l’olio extra vergine d’oliva, italiano naturalmente, è protagonista.

Alle 11 Le storie di Melaverde

Inoltre - anche quest’anno - tutte le domeniche, su Canale 5, prima della trasmissione 'ammiraglia', alle 11, verranno riproposte le “Storie di Melaverde”, approfondimenti di temi già trattati, ma visti da una diversa angolazione. In questa puntata,

ELLEN: Pasticceria Veneta - Pegolotte di Cona (VE)
Ellen Hidding ci porterà nel mondo dei dolci: Meringate, Profitterol, Torte della nonna e quant’altro, tutti prodotti realizzati quasi artigianalmente e poi surgelati, pronti per raggiungere ristoranti e perché no? Anche casa nostra! Entreremo nel laboratorio, dove vedremo nascere gli impasti base e le creme per creare torte cotte al forno e poi farcite, raggiungendo poi la zona dove nascono tutte le torte al cucchiaio decorate direttamente a mano da mastri pasticceri esperti. Una puntata dolcissima dove scopriremo dolci alla portata di tutti anche di chi soffre di intolleranze alimentari.

RASPELLI: SOGNO DI CAMPAGNA (Corte Francesco, Montichiari,BS )
Siamo a Montichiari in Provincia di Brescia, per raccontare la storia di una Famiglia di agricoltori da 3 generazioni che, 25 anni fa, ha pensato di trasformare un campo di mais in un sogno, un progetto pensato per valorizzare la terra, i suoi frutti e creare lavoro per le generazioni a venire.
Conosceremo insieme questo grande progetto che include ancora la storica attività agricola di famiglia, affiancata a diverse colture, anche sperimentali, volte a fornire il ristorante di prodotti stagionali freschissimi a metro zero. Seguiremo le materie prime nel ristorante per scoprire le 3 cucine dove una brigata di 9 cuochi, capitanata da un esperto Chef, realizza pranzi e banchetti preparando tutto espresso grazie ad un’organizzazione straordinaria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi