Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Giovedì 3 novembre

Concerto per coro e orchestra in occasione
del 70° compleanno del Vescovo Massimo Camisasca

Email:

emanzini@laprovinciacr.it

31 Ottobre 2016 - 18:20

Concerto per coro e orchestra in occasione del 70° compleanno del Vescovo Massimo Camisasca

Il coro polifonico “Livia d’Arco”, diretto dal Maestro Roberto Fabiano, si esibirà giovedì 3 novembre alle ore 21,00 nella concattedrale di San Pietro e proporrà, unitamente all’Orchestra “I Musici di Parma” e a quattro solisti, l’esecuzione della Messa in Do Maggiore K 317, detta dell’Incoronazione ( Krönungsmesse), di W.A.Mozart, per Soli, Coro e Orchestra. Composta nel 1779, quest’opera marca l’inizio della grande maturità del compositore, ancora ventitreenne; è una delle composizioni per Salisburgo che in poco tempo diventerà una delle più famose di Mozart. Due sono le ipotesi relative alla sua denominazione: una cerimonia per l’incoronazione di un quadro miracoloso della Vergine Maria nella chiesa di Maria Plain vicino a Salisburgo; l’esecuzione di questa messa durante l’incoronazione del re di Boemia, nel 1791, lo stesso anno della morte di Mozart, sotto la direzione di Antonio Salieri. Al gioiello mozartiano si affiancherà il Concerto in Sol Maggiore per Flauto e Archi di G.B.Pergolesi. Diviso nei tre movimenti Spiritoso, Adagio, Allegro spiritoso, in esso si ravvisa la scuola fiamminga imitativa dello stile napoletano, anche se le caratteristiche stilistiche e strutturali del concerto si avvicinano al linguaggio operistico settecentesco. Il compositore di Jesi ebbe vita brevissima, morì a Pozzuoli (Napoli) nel 1736 a soli ventisei anni. Questo tuttavia non gli impedì di raggiungere la fama internazionale e di diventare uno dei maggiori esponenti di riferimento del Settecento italiano. Interprete del concerto sarà il Maestro Roberto Fabiano, impegnato dunque nel duplice ruolo di flautista e direttore. Altri protagonisti della serata saranno : Antonella Antonioli, soprano, Alessandra Perbellini, contralto, Angelo Goffredi, tenore, Luca Bauce, basso. 

Ingresso: libero e gratuito

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi