Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. 7 APRILE, 13 E 26 MAGGIO 2018

Il Microfestival di Musica Antica e Teatro

La rassegna si svolge al Museo della Civiltà contadina il Cambonino Vecchio

Fabio Guerreschi

Email:

fguerreschi@laprovinciacr.it

05 Aprile 2018 - 19:37

Il Microfestival di Musica Antica e Teatro

CREMONA - Parte sabato 7 aprile 2018, alle 17, la quarta edizione del Microfestival di Musica Antica e Teatro. Ancora una volta ad ospitare questo particolare evento sarà l'Oratorio della Beata Vergine di Caravaggio al Museo della Civiltà contadina il Cambonino Vecchio (viale Cambonino, 22 Cremona). Ad organizzare il Comune di Cremona in collaborazione con Auser Insieme Università Popolare della LiberEtà e con il circolo Acli Padre Silvio Pasquali, la direzione artistica è affidata a Roberto Cascio.

Nato con lo scopo di valorizzare la piccola chiesa a pianta circolare, dedicata alla Beata Vergine di Caravaggio, annessa al complesso rurale del Cambonino, il Microfestival di Musica Antica e Teatro, che si svolge in un ambiente assolutamente suggestivo, si pone come obiettivo di ricreare quelle atmosfere tipiche di un tempo lontano quando raccontare e ascoltare una storia significava ritrovarsi in un luogo speciale per un evento straordinario ma anche riportare all’attenzione del pubblico una forma di rappresentazione, molto in voga nel Rinascimento, che aveva lo scopo di educare il popolo ad una vita di sani principi morali e spirituali.

Il calendario degli appuntamenti

Sabato 7 aprile 2018 alle 17
Fructus salvificus e La Historia del Beato San Martino
Musica e racconti devozionali nell’epoca del primo rinascimento
Voci, flauti, ciaramella, ribeca, basso di viola, liuto, oud, percussioni, salterio ad arco

Domenica 13 maggio 2018 alle 17
Bach e Telemann. Sonate per flauto dolce e traversiere
Flauto dolce e traverso, arciliuto, clavicembalo
Solisti ospiti: Antonio Lorenzoni e Valeria Montanari.

Sabato 26 maggio 2018 alle 17
Compassionevole, andantinetto di molto, tra le corde del ‘700
Sinfonie, sonate e trii per due mandolini e basso continuo. Sinfonie, Preludio e aria per chitarra e basso continuo
Mandolini, chitarra barocca, basso di viola e arciliuto

Solisti ospiti: Maria Cleofe Miotti, Andrea Bazzoni e Monica Paolini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi