L'ANALISI
16 Febbraio 2018 - 16:01
Ian Anderson
MILANO - Arriva anche in Italia il tour con cui Ian Anderson ha deciso di festeggiare il cinquantesimo anniversario dal debutto sulle scene dei Jethro Tull. La prossima estate Anderson farà tappa in Italia con cinque date. Anderson sarà accompagnato dai musicisti della Tull Band: David Goodier al basso, John O'Hara alle tastiere, Florian Opahle alla chitarra e Scott Hammond alla batteria. Non mancheranno alcuni ospiti speciali virtuali.
Queste le date della branca italiana della tournée:
18 luglio - Porto Recanati (MC), Arena Gigli
19 luglio - Roma, Auditorium Parco della Musica (Cavea)
21 luglio - Cagliari, Arena S. Elia
23 luglio - Milano, Ippodromo Snai di San Siro
24 luglio - Firenze, Piazza SS.ma Annunziata
I biglietti saranno in vendita su Ticketone.it dalle ore 11 di lunedì 19 febbraio.
Le buone notizie per i fan dei Jethro Tull non finiscono qui: una seconda versione rimasterizzata dell’undicesima fatica discografica della band, Heavy Horses, è stata pubblicata il 9 febbraio 2018, in occasione del quarantennale dell’album.
Heavy Horses viene proposto in una versione di tre cd, che comprendono un nuovo remix stereo di Steven Wilson delle tracce originali, registrazioni dal vivo, inediti, outtakes e due dvd con nuovi mixaggi e materiali extra. L’edizione includerà anche video promozionali, spot televisivi dell’album, il commento di Ian Anderson per ogni brano del disco, nuove interviste e una cronologia delle registrazioni e dei concerti della band nel periodo della produzione del disco.
Di seguito la tracklist dei tre cd:
CD 1: Remix Stereo di Steven Wilson
"...And the Mouse Police Never Sleeps"
"Acres Wild"
"No Lullaby"
"Moths"
"Journeyman"
"Rover"
"One Brown Mouse"
"Heavy Horses"
"Weathercock"
Associated Recordings
"Living in These Hard Times" (Versione due)
"Everything in Our Lives"
"Jack A Lynn"
"Quatrain"
"Horse-Hoeing Husbandry"
"Beltane"
"Botanic Man"
"Living in These Hard Times" (Versione uno)
"Botanic Man Theme"
CD 2: Live a Berna, Svizzera, maggio 1978 - Parte uno (Remix Stereo di Jacko Jakszyk)
"Opening Music (Quartet)"
Introduction by Claude Nobs
"No Lullaby"
"Sweet Dream"
"Skating Away on the Thin Ice of the New Day"
"Jack in the Green"
"One Brown Mouse"
"Heavy Horses"
"A New Day Yesterday"
"Flute Solo Improvisation / God Rest Ye Merry Gentlemen / Bouree"
"Living in the Past / A New Day Yesterday (Reprise)"
"Songs from the Wood"
CD 3: Live a Berna, Svizzera, maggio 1978 - Parte due
"Thick as a Brick"
"Hunting Girl"
"Too Old To Rock 'n' Roll"
"Conundrum"
"Minstrel in the Gallery"
"Cross Eyed Mary"
"Quatrain"
"Aqualung"
"Locomotive Breath"
"Dambusters March / Aqualung (Reprise)"
I più letti della sezione
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Itinerario del circuito delle Dimore Storiche Cremonesi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris