SOS ACQUA
CREMONA. DOMENICA 25 MARZO 2018 ALLE 11
20 Marzo 2018 - 19:54
CREMONA - Accademia Stauffer in concerto, domenica 25 marzo alle 11, presso l'Auditorium del Museo del Violino. Si esibiranno Sara Zeneli (Violino) e Maria Grazia Bellocchio (pianoforte). Posto unico 10 euro.
Verranno eseguiti
Sara Dionisia Zeneli - Nata a Zante (Grecia) nel 2000, inizia lo studio del violino all’età di 3 anni, sotto la guida della madre e prosegue i suoi studi presso il Conservatorio di Rotterdam con Natalia Morozova e in seguito, ad Atene, con Vassili Pappa. All’età di 7 anni vince le prime competizioni nazionali.
Giunta in Italia nel 2008, dal 2010 al 2013 prosegue i suoi studi con Laura Gorna presso l’ISSM “Monteverdi” di Cremona; nel 2013-2014 è iscritta al conservatorio di Feldkirch (Austria). Dal 2014 studia con Natalia Morozova al Codart Conservatory di Rotterdam.
Tra i riconoscimenti ricevuti: primo premio assoluto al concorso di Giussano, borsa di studio “Vincenzo Maris” del Comune di Cremona, vincitrice al concorso “Forderpreis” di Starnerg (Monaco di Baviera), premio “Inner Wheel” per la donna a Venezia. Nel 2016 rappresenta l’Italia nel concorso europeo Lions Club.
Come solista, debutta nel 2010 nel Festival Violinistico Internazionale di Salò e, nel 2012, all’auditorium Gaber (Milano) e per Mondomusica a New York.
Dal 2015 frequenta l’Accademia W. Stauffer sotto la guida di Salvatore Accardo e il triennio accademico presso l’ISSM Monteverdi di Cremona nella classe di Laura Gorna.
Suona un violino cremonese Gio Batta Morassi del 2014.
Maria Grazia Bellocchio - Ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio G. Verdi di Milano con Antonio Beltrami e Chiaralberta Pastorelli, diplomandosi con il massimo dei voti, la lode e la menzione d'onore, e ha proseguito gli studi alla Hochschule di Berna con Karl Engel e a Milano con Franco Gei. Nelle sue prime apparizioni in pubblico ha eseguito il concerto di Scriabin con l'Orchestra della RAI di Milano e il primo concerto di Beethoven con l'Orchestra del Conservatorio di Milano e l'Orchestra Sinfonica Siciliana, e Les Noces di Strawinsky al Teatro Comunale di Bologna. Suona regolarmente per le maggiori istituzioni concertistiche italiane e straniere.
Il suo repertorio spazia da Bach ai giovani compositori contemporanei.
Collabora stabilmente con il Divertimento Ensemble diretto da Sandro Gorli regolarmente presente nei maggiori festival italiani ed europei. Incide per Ricordi e Stradivarius.
Insegna pianoforte presso l'ISSM "Donizetti" di Bergamo e tiene regolarmente corsi di perfezionamento pianistico dedicati al repertorio classico e contemporaneo.
Collabora con Salvatore Accardo ai corsi di perfezionamento dell’Accademia Walter Stauffer di Cremona.
I più letti della sezione
Tipologia Arte
Data di inizio 11 Giugno 2022 - 11:00
Tipologia Cinema
Data di inizio 12 Giugno 2022 - 21:40
Tipologia Mostre
Data di inizio 28 Giugno 2022 - 10:00
Mediagallery
3 MINUTI 1 LIBRO
A PALAZZO PIRELLI
I NUOVI CONSIGLI COMUNALI
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Teatro
Data di inizio 2 Luglio 2022 - 16:00
Tipologia Cultura
Data di inizio 2 Luglio 2022 - 18:30
Tipologia Sagre/Mercatini/Fiere
Data di inizio 2 Luglio 2022 - 19:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga