L'ANALISI
16 Ottobre 2015 - 11:02
Da anni mi pongo la seguente domanda: il servizio medico di base è pensato per andare incontro alle esigenze dei cittadini/ pazienti oppure per garantire uno stipendio ai medici? In altre parole: sono i medici, tra l’altro ben pagati con le tasse dei contribuenti, ad essere al servizio dei cittadini o è vero piuttosto il contrario?
Senza generalizzare, guardando all’orario di servizio di alcuni medici di famiglia appare evidente che è vera la seconda ipotesi. È possibile, per esempio, che un servizio concepito per i cittadini non preveda un solo giorno alla settimana con un orario esteso almeno fino alle 18,30? E che, nel contempo, il medico non sia mai in servizio il sabato mattina? Come fa, chi lavora, ad accedere a un servizio erogato solo in tre pomeriggi alla settimana e con orario esteso dalle 14,30 alle 17? Lei riesce ad immaginare una cosa del genere in un servizio erogato da privati? È stupefacente che nel 2015, in Lombardia, si sia a questo scandaloso livello di disservizio.
L. G.
(Cremona)
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris