L'ANALISI
02 Gennaio 2015 - 10:22
Scrivo da San Bassano per segnalare che anche quest’anno gli automezzi del nostro Comune (due motocarri, due automobili e un pulmino scuolabus), parcheggiati all’interno del cortile delle scuole elementari e medie, stanno rimanendo giorno e notte all’aperto, con grosse difficoltà quindi all’uso essendo oltretutto nel periodo invernale. Essendo un volontario che svolge servizio di trasporto anziani presso gli enti ospedalieri della zona, in collaborazione con l’assistente sociale, la mattina del 31 dicembre, prima delle 08.00 dovevo accompagnare una persona presso una struttura medica per esami.
Mi sono trovato ovviamente la macchina con le serrature e le portiere ghiacciate con difficoltà quindi, nell’aprirla. Mi chiedo se sia possibile questo stato di cose e che un Comune non riesca a trovare i soldi per acquistare una semplice pensilina prefabbricata atta a mettere a dimora i sopracitati mezzi. Vorrei ricordare che il parco automezzi sono un patrimonio Comunale e che i soldi spesi per l’acquisto e per la loro manutenzione sono soldi dei cittadini sambassanesi, i quali hanno il diritto e dovere di pretendere che tale patrimonio sia salvaguardato. Recentemente l’Anai di San Bassano, dovendo traslocare da Pizzighettone, si è preoccupata di trovare una copertura a salvaguardia dei loro mezzi, credo abbia affittato un capannone. Brava.
Gabriele Lenci
(San Bassano)
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris