L'ANALISI
24 Ottobre 2025 - 12:28
CMC – CAVALLI MONTEVERDI Competition
2° Concorso Internazionale di Canto su repertorio barocco
CONCERTO FINALE
con l’Orchestra Monteverdi Festival – Cremona Antiqua
direttore al cembalo ANTONIO GRECO
arie tratte da L’incoronazione di Poppea di Claudio Monteverdi e Le Nozze di Teti e Peleo di Francesco Cavalli
Presenterà la finale Alberto Mattioli, giornalista, scrittore ed esperto d’opera
Al termine la Giuria proclamerà i vincitori del Concorso assegnando i premi in palio
L’Associazione Musicale Giovanni Bottesini e il Teatro Amilcare Ponchielli si preparano a dare il via alla seconda edizione del Cavalli Monteverdi Competition – CMC, il concorso internazionale di canto barocco che si terrà a Crema e Cremona dal 27 ottobre al 1° novembre 2025.
L’evento, per la seconda volta, ha riunito le due città nel solco di un comune patrimonio musicale, di cui Claudio Monteverdi e Francesco Cavalli sono stati non solo i padri ma anche i massimi esponenti.
La settimana di concorso si preannuncia ricca di emozioni. Dopo le prove a porte chiuse di lunedì 27 ottobre all’Istituto L. Folcioni di Crema, i candidati si sfideranno nelle audizioni del primo turno di martedì 28 e mercoledì 29, dalle 10 alle 17, nella Sala Ricevimenti del Comune di Crema, che sarà liberamente accessibile.
Al termine del secondo giorno di audizioni, le emozioni musicali continueranno grazie all’imperdibile concerto a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti che si terrà mercoledì 29 ottobre alle ore 21, presso la Sala Pietro da Cemmo del Museo Civico di Crema e del Cremasco. In questa occasione si terrà una raccolta fondi a favore della Fondazione Alba Anffas Crema Onlus per il laboratorio di Teatro Sociale, Officina25, un nuovo progetto di spettacolo e inclusione, che l’Associazione Bottesini ha scelto di promuovere. Sarà l’occasione per ascoltare Elmar Hauser, controtenore vincitore del 10° Concorso Lirico Internazionale di Portofino, progetto dell’Associazione Bottesini, accompagnato al clavicembalo dal Maestro Stefano Demicheli.
Al termine del concerto verranno annunciati i nomi dei cantanti ammessi alla semifinale di CMC.
A partire da giovedì 30 ottobre la competizione si sposterà a Cremona per la Semifinale e la Finale.
La Semifinale a porte chiuse si terrà al Teatro Ponchielli di Cremona e avrà inizio alle ore 16. Sarà possibile seguire la Diretta Streaming sui canali YouTube dell’Associazione Bottesini e del Teatro Ponchielli.
Da non perdere la finale del 1° novembre alle ore 16 al Teatro Ponchielli, dove i finalisti si sfideranno per aggiudicarsi i prestigiosi premi messi in palio: i ruoli delle opere L’Incoronazione di Poppea di Claudio Monteverdi e Le nozze di Teti e Peleo di Francesco Cavalli, per le produzioni in programma per l’edizione 2026 del Monteverdi Festival.
Al termine della serata verranno quindi annunciati i nomi dei giovani talenti vincitori del Concorso.
La finale, presentata da Alberto Mattioli, scrittore, giornalista ed esperto d’opera, sarà aperta al pubblico.
Mediagallery
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 24 ottobre 2025 - 17:30
con Fabio Trevisan, studioso e profondo conoscitore dell’autore emiliano
Tipologia
Data di inizio 24 ottobre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 24 ottobre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris