L'ANALISI
07 Ottobre 2025 - 16:33
La stagione teatrale del Centro Next è giunta al secondo spettacolo.
Dopo Macbeth, la compagnia QU.EM. quintelemento ripropone in una nuova versione «Narciso», una pièce che a partire da una base laboratoriale di movimento scenico e di teatro-danza, esplora gli incroci con il video, l’arte e la musica, per un risultato finale compiutamente multimediale.
Lo spettacolo andrà in scena domenica 12 ottobre al Centro Culturale Next di Palazzo Schinchinelli-Martini, a Cremona, a partire dalle ore 18.
Il personaggio di riferimento è appunto Narciso, protagonista di una celebre saga della mitologia greca, ripresa in innumerevoli versioni antiche e moderne. Il lavoro di ricerca e studio è stato curato in particolare da Paolo Ascagni, che si è poi concentrato su una delle rielaborazioni più note e suggestive, quella di Ovidio.
Il Narciso della compagnia QU.EM. è un ponte fra l’antico e il moderno, per una trasposizione dei temi di fondo di una narrazione che, al di là delle apparenze ‘fiabesche’, esprime significati profondi ed anche inquietanti.
“La ‘malattia’ del narcisismo è una costante del genere umano - ci dice la direttrice artistica Francesca Rizzi - ma credo proprio che lo sia oggi più che mai. Il contesto sociale in cui viviamo, l’esaltazione del culto dell’immagine, rendono ancor più esasperanti l’eccesso di competizione e di aspettative indotte da una mentalità ormai radicata nei meccanismi della vita quotidiana. È di questo che abbiamo cercato di parlare nel nostro spettacolo: perchè il nostro teatro vuole sempre essere un invito alla riflessione, a partire in primis, ovviamente, da noi stessi”.
La direzione tecnica, molto complessa ed articolata, è stata affidata alla mano sicura di Danio Belloni, che come di consueto ha anche curato l’ideazione e la realizzazione dei video di scena, molto importanti per sottolineare le atmosfere rarefatte e drammatiche della parabola autodistruttiva di Narciso.
In scena ci saranno dieci attori: Clotilde Elena Caiazza, Ilaria Checchi, Sara Cuttone, Anna Gagliardi, Barbara Generali, Enza Latella, Marco Mastronicola, Valentina Rizzi, Edi Saviola e Roberta Schiavi.
Per poter organizzare al meglio la serata, è obbligatoria la prenotazione, tramite l’indirizzo mail info.progettonext@gmail.com oppure i numeri telefonici 333.3596529 / 338.1278776.
Mediagallery
LA BIBLIOTECA STATALE. LE FOTO
CREMONA. SCUOLA
STRADE, VERDE, SICUREZZA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 ottobre 2025 - 20:00
La soprano Sharon Zhai con il giovane talento Davide Mazzini
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris