L'ANALISI
22 Settembre 2025 - 17:44
Preparatevi a un weekend in cui la città si tinge di colori e profumi autunnali, accompagnati da un'incredibile colonna sonora.
Sabato 27 e domenica 28 settembre Le Invasioni Botaniche tornano a Cremona e, in questa edizione, si uniscono a Cremona Musica, la più importante manifestazione dedicata agli strumenti musicali a livello mondiale. Un connubio unico tra fiori e note che animerà il centro storico con eventi e installazioni speciali.
I visitatori potranno passeggiare tra le calde tonalità di stagione che coloreranno Corso Garibaldi, Corso Campi e i Giardini Pubblici di Piazza Roma. Oltre a classici autunnali come ciclamini, dalie e viole del pensiero, l'evento offrirà una vasta selezione di piante, dalle aromatiche alle carnivore, dalle succulente ai bonsai e una bellissima collezione di agrumi.
Non mancheranno prodotti naturali e artigianali: miele, formaggi, biscotti, cosmetici e saponi profumati. Inoltre, un'attenta selezione di artigiani proporrà oggetti unici per la casa e il giardino, ceramiche, abiti, accessori e gioielli, frutto di una ricerca che spazia dall'alto artigianato a proposte originali e innovative.
Il cuore pulsante della manifestazione sarà la pagoda dei Giardini Pubblici in Piazza Roma, che ospiterà un ricco programma musicale.
Sabato 27 settembre: Dalle 15:00 alle 18:00, il palco accoglierà le esibizioni di Simona Pala, Fernando Tovo e Andrea Pacini.
Domenica 28 settembre: La giornata sarà interamente dedicata alla quinta edizione di Cremona Musica Downtown Giovani. Dalle 10:45, si alterneranno sul palco giovani talenti, band e formazioni prevalentemente acustiche. Tra i protagonisti, gli studenti del Liceo Musicale A. Stradivari e del Conservatorio C. Monteverdi di Cremona. Nel pomeriggio, a partire dalle 14:00, si esibiranno artisti come il chitarrista Samuele Lodetti, il gruppo The Tangerines, la band Jonnny and Moondogs e l'ensemble di fisarmoniche di Tiziano Chiappelli. Si uniranno poi progetti speciali come il laboratorio di musica d'insieme diretto da Gianni Grandacci, che presenterà brani che uniscono persone di diverse età e culture. La giornata si concluderà con le performance degli allievi della scuola UPGRADE.
La partecipazione all'evento è, come sempre, libera e gratuita.
Mediagallery
CALCIO SERIE A
CALCIO SERIE A
CALCIO SERIE A
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 23 settembre 2025 - 15:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Tipologia
Data di inizio 25 settembre 2025 - 15:45
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris