L'ANALISI
04 Marzo 2025 - 15:08
Cremona – Museo del Violino e Museo Civico
Dal 13 marzo al 4 aprile 2025
I CONCERTI DELLA STAUFFER
La Stauffer esce dall’Accademia nell’accezione più ampia, varcando i perimetri del Palazzo, incontrando la Città, e rispondendo a un preciso intento programmatico sotteso agli obiettivi didattici: non solo alta formazione, ma concertismo puro, apertura al pubblico che ascolta, guarda, quel pubblico con cui i giovani interpreti imparano a interagire, a gestire tutte le dinamiche di una performance, a essere pronti in qualsiasi spazio, fisico e acustico.
Tra marzo e aprile, i musicisti dell’Accademia saranno chiamati in scena per il progetto “I Concerti della Stauffer”, dove, a conclusione delle masterclass, diventeranno co-protagonisti di artisti del calibro di Kit Armstrong, Kolja Blacher e dell’Ensemble intercontemporain, rispondendo a una semplice formula: imparare dai maestri e suonare con i maestri!
I concerti sono a ingresso libero, previa prenotazione tramite la piattaforma Eventbrite.
Il 21 marzo al Museo del Violino alle ore 20.30, sarà la volta di Kolja Blacher celebre violinista e direttore tedesco, che salirà sul podio dello Stauffer&EUYO Ensemble.
La compagine, composta da musicisti provenienti dalle due realtà che continuano la loro fruttuosa collaborazione, eseguirà un programma che spazia attraverso diverse epoche della letteratura musicale, da Haydn e Mozart fino a Bartók e che mette in luce i virtuosismi strumentali e la duttilità interpretativa dei giovani musicisti.
Violinista di acclarata fama, Kolja Blacher si è esibito in tutto il mondo con le maggiori orchestre affiancando direttori del calibro di Kirill Petrenko, Jurowski, Kitajenko, Jansons, Pintscher, Stenz, Simone Young e Asher Fish e molti altri. Lo spettro programmatico del musicista tedesco è molto ampio e comprende opere che da Bach arrivano alla musica contemporanea e alla nuova musica. Blacher, che conta numerose residenze nelle maggiori orchestre, sia come solista che in qualità di direttore, collabora regolarmente con la Nordic Chamber Orchestra (Svezia), la Norrlands Opera (Svezia), la South Denmark Philharmonic, la Staatsphilharmonie Rheinland Pfalz , per citarne solo alcune. Ha registrato, inoltre, CD di grande successo in collaborazione con Claudio Abbado, con il quale ha sempre mantenuto stretti legami fin dai tempi della Filarmonica di Berlino e della Lucerne Festival Orchestra. È stato professore alla Hochschule für Musik und Theater di Amburgo prima di tornare nella sua città natale, Berlino, dove insegna alla Hochschule für Musik “Hanns Eisler”.
Blacher suona un violino Guaneri del Gesù del 1730, generosamente prestatogli dalla signora Kimiko Powers.
La European Union Youth Orchestra (EUYO) è un'orchestra sinfonica di prestigio internazionale, composta da giovani musicisti provenienti dai 27 Stati membri dell'Unione Europea, fondata nel 1976 da Joy e Lionel Bryer. Rinomata per la sua eccellenza tecnica e la sua energia travolgente, l'EUYO è stata ambasciatrice culturale dell'UE per oltre 40 anni, collaborando con alcuni dei più grandi direttori e solisti internazionali, tra cui Barenboim, Bernstein, Karajan, Abbado, Ashkenazy, Haitink, Vasily Petrenko, Fischer e altri ancora.
L'EUYO si esibisce regolarmente nelle più prestigiose sale da concerto e nei principali festival internazionali, portando la musica europea in quattro continenti e in numerosi paesi e affermandosi come una delle realtà orchestrali di grande dinamismo. Dal 2021, collabora con l’Accademia Stauffer su progetti orchestrali che attraversano la letteratura di diverse epoche.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris