Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SONCINO

Esposizione artistica "Mondo Marginale" di Giò Martinelli

Una ventina di opera all'insegna dell'innovazione, dialogo e confronto.

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

09 Dicembre 2024 - 11:30

Esposizione artistica "Mondo Marginale" di Giò Martinelli

Mostra ”MONDO MARGINALE”
di Giò Martinelli

Si apre il 15 dicembre 2024 presso il Museo della Stampa Centro Studi Stampatori Ebrei di Soncino un’esposizione artistica con una ventina di opere di Giò Martinelli che sarà possibile visitare fino al 19 gennaio 2025.

INAUGURAZIONE Domenica 15 dicembre 2024 ore 10,30
Presentazione a cura del Prof. Agostino Garda.

Giò Martinelli classe 1959, frequenta dal 2005 al 2008 i corsi dell’Accademia di belle Arti di Brescia LABA.

Diverse le mostre collettive tenute dal 1999, tra gli spazi istituzionali e pubblici:  1999, “Officina dell’Arte” a Orzinuovi e al castello Visconteo di Pandino -  2000, spazio della Pro loco di Crema – 2002, Rocca di Soncino – 2013, biblioteca Laudense, Lodi – 2014, vecchio ospedale “Soave”, Codogno – 2015, castello “Douglas Scotti”, Fombio – 2016, ex chiesa “Dell’Angelo”, Lodi – 2016 vecchio ospedale “Soave”, Codogno – 2016, spazio espositivo “Amici dell’Arte”, Piacenza – 2022, vecchio ospedale “Soave”, Codogno. Tra le personali si annotano: 2009, Palazzo Municipale, Borgo S. Giacomo – 2010, spazio espositivo “Peschiera”, Pompiano – 2015, ex chiesa “Dell’Angelo”, Lodi – 2017, “Rocca S. Giorgio”, Orzinuovi – 2022, “Villa Morando” , Lograto.

Se dare una definizione assoluta dell’arte non è possibile è comunque dovere di ogni artista chiarire nel merito il proprio pensiero. Per quanto mi riguarda l’arte è ricerca costante di una direzione che evidenzia punti di vista inediti dove non ci sono risposte ma si rigenerano sempre nuove domande.

Il lavoro artistico di Giò Martinelli si caratterizza per una lenta evoluzione che segue il nomadismo dell’artista nella ricerca costante e appassionata di situazioni nelle quali la discussione sull’arte e la contaminazione è ricercata nel dialogo e confronto. L’intento è di evitare l’isolamento riconosciuto come elemento di passività e per questo partecipa attivamente alle proposte del collettivo artistico di Crema “Area limitata” che si propone di aprire all’esperienza artistica chiunque volesse accettare questa nuova modalità di lavoro. L’arte per Martinelli è concepita come nutrimento e la voglia di dialogo e di scambio lo vede operativo nel collettivo artistico ACAV di Codogno dove questa volta il confronto è tutto interno. Seguono anni di crescita nei quali la frequentazione dei corsi all’Accademia LABA di Brescia, lo informa sulla storia dell’arte contemporanea che per Giò è un aiuto a sviluppare le ultime ricerche che

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi