L'ANALISI
02 Ottobre 2024 - 12:02
Dal 6 all’8 ottobre 2024 Il Festival della Mostarda torna in presenza con il “Villaggio della Mostarda”, uno spazio espositivo presso i Giardini di Piazza Roma, in collaborazione con la Festa del Salame.
Qui i produttori presenteranno e faranno degustare la loro eccellenza gastronomica: la mostarda cremonese.
Durante questi giorni, verranno organizzati eventi divulgativi per valorizzare la mostarda e scoprire nuovi abbinamenti, in particolare ci sarà un gemellaggio con il protagonista della festa: il salame. Venerdì 4 ottobre | 16:00 – 17:00
Contaminazioni Piccanti: Fior di risotto con pesto di mostarde cremonesi e chips di salame in abbinamento con Birra Blanche (con pepe selvatico del Madagascar)
Food blogger Annalisa Andreini Sabato 5 ottobre | 14:00 – 15:00
Contaminazioni Piccanti: La boccia cremonese, polenta e mostarda
Chef Riccardo Carnevali Domenica 6 ottobre | 17:00 – 18:00
Contaminazioni Piccanti: Jambalaya fusion alla cremonese
Le 4 blogger del Festival si presentano:
Annalisa Andreini
@tdayfood | Garibba Antonella
@ideeperlapentola | Gloria Diana Deva
@cake.0_ | Alessia Buzio Storio
Non mancare a questo viaggio tra sapori unici e tradizioni che rendono Cremona un punto di riferimento per i buongustai!
Il Festival è organizzato dalla Camera di Commercio di Cremona, con il patrocinio del Comune di Cremona, con la collaborazione della Delegazione di Cremona della Accademia italiana della cucina, con il Club di territorio Touring di Cremona.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris