L'ANALISI
06 Giugno 2024 - 14:48
Sarà l’occasione per accostarsi alla storia da una prospettiva poco conosciuta ed originale, quella femminile, partendo dallo status familie della donna, al suo ruolo rispetto alla manifattura tessile domestica fino al coinvolgimento nelle attività artigianali del tessile e nel commercio di tessuti e abiti.
Dichiara la presidente Marida Brignani: “la storia delle donne è costellata da una alternanza di progressi e regressi. Questo non ci deve scoraggiare dal perseguire con convinzione il nostro obiettivo di adoperarci per consegnare alle future generazioni una società sempre più inclusiva e rispettosa della parità di genere”.
La conferenza rappresenta il primo di una serie di appuntamenti che vedranno impegnato il club di Cremona quest’anno. Il filo conduttore sarà appunto la storia delle donne che riprende il progetto nazionale del Soroptimist club d’Italia volto a creare una nuova narrazione per valorizzare, riscoprire, raccontare storie di donne che possano rappresentare modelli in grado di ispirare ragazze e bambine a seguire le proprie inclinazioni senza lasciarsi condizionare da stereotipi di genere.
La conferenza sarà preceduta alle ore 17.00 da una breve visita guidata del Museo Archeologico a cura di Marina Volontè.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris