L'ANALISI
25 Marzo 2024 - 16:13
Mercoledì 27 marzo alle 17.30 nella sede ADAFA si terrà l'incontro sul tema "La ricerca archeologica al femminile. Pioniere tra XIX e XX secolo" a cura di Marina Volonté, archeologa, conservatrice del Museo Archeologico San Lorenzo e coordinatrice del Sistema Museale cremonese. Seguirà un rinfresco.
Come in molte altre professioni, anche nel caso dell'archeologia le donne hanno ottenuto a fatica ruoli e responsabilità in ambito istituzionale. Nel corso dell'incontro saranno tratteggiati i profili di alcune archeologhe attive nella ricerca, spesso sul campo, in Italia e in Europa tra Ottocento e Novecento: fortunatamente, infatti, negli ultimi due decenni si sono moltiplicati gli studi su queste “pioniere”, spesso all'avanguardia per i settori di interesse e per la metodologia adottata.
Un focus particolare sarà dedicato alla figura di Alda Levi, che resse la sede distaccata milanese della Soprintendenza ai Musei e Scavi di Lombardia, Piemonte e Liguria dal 1925 al 1938, intervenendo in tale ruolo anche in vicende relative all'archeologia cremonese. La figura di Alda Levi rappresenta un caso emblematico. Come scrive Anna Ceresa Mori, a cui si deve il meritorio recupero della memoria di questa importante studiosa, “La sua opera non è infatti mai stata oggetto di commemorazione, e raramente è stata menzionata, prima del 2004, anno in cui è stato a lei intitolato l’Antiquarium annesso al parco dell’anfiteatro romano di Milano”.
Per informazioni:
Tel.: 0372 24679
e-mail segreteria: adafa.cremona@gmail.com
Mediagallery
POZZAGLIO E PERSICO DOSIMO
SOSPIRO. IL TAGLIO DEL NASTRO
CREMONA. ARTE
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 13 settembre 2025 - 09:00
Dove il passato Incontra il presente
Tipologia
Data di inizio 13 settembre 2025 - 10:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris