Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SABBIONETA

SN 1604 - Corpo Celeste, spettacolo dedicato all'astronomia

"Tra scienza e teatro", rassegna di performance artistiche e divulgazione scientifica

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

30 Gennaio 2024 - 16:38

SN 1604 - Corpo Celeste, spettacolo dedicato all'astronomia
Venerdì 2 Febbraio 2024, ore 21
Teatro Olimpico di Sabbioneta (MN)
SN1604 | corpo celeste
Spettacolo multidisciplinare che coinvolge adulti e ragazzi nella scoperta di oggetti d’indagine scientifica, ponendo e proponendo domande continue per stimolare la curiosità.
 
Nell’universo sono emersi molti fenomeni affascinanti: mostruosi buchi neri del peso di un miliardo di soli che mangiano le stelle e vomitano getti di gas; stelle di neutroni che ruotano su se stesse mille volte al secondo, la cui materia e compressa a un miliardo di tonnellate per centimetro cubo; particelle subatomiche cosi inafferrabili che potrebbero penetrare anni luce di piombo solido; onde gravitazionali il cui flebile passaggio non lascia alcuna impronta percettibile. Un punto microscopico brilla, poi un altro, poi un altro: e l’impercettibile, e l’enorme. Questo lumicino e un focolare, una stella, un sole, un universo; ma questo universo e niente. Ogni numero e zero di fronte all’infinito. L’inaccessibile unito all’impenetrabile, l’impenetrabile unito all’inesplicabile, l’inesplicabile unito all’incommensurabile: questo e il cielo. In un universo infinito, qualsiasi cosa possa essere immaginata potrebbe esistere da qualche parte. Nulla-Tutto si crea, si distrugge, si trasforma. Di fronte al mare stupito dallo stupore. Io. Un universo di atomi. Un atomo nell’universo.
Grazie al bando SIAE “Per chi crea” è stato possibile realizzare “Tra scienza e teatro”: un progetto interdisciplinare che esplora l’intrigante connessione tra due mondi apparentemente distanti; attraverso un mix affascinante di performance artistiche e divulgazione scientifica, il progetto si propone di creare un ponte tra diverse discipline, rivelando le affinità e le influenze reciproche che le caratterizzano.
 
Il progetto è a cura di I.C. Marcaria-Sabbioneta
con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”
in collaborazione con Teatro Magro, Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia, Comune di Marcaria, Teatro Olimpico di Sabbioneta
con il patrocinio del Comune di Sabbioneta e di Fondazione Sabbioneta Heritage
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi