L'ANALISI
11 Maggio 2023 - 11:48
LE STANZE DI PRIMAVERA
Palazzo Trivulzio, Codogno
12 13 e 14 Maggio 2023
Le porte di Palazzo Trivulzio si riaprono per la seconda edizione de Le Stanze di Primavera, mostra mercato di alto artigianato, eccellenze gastronomiche e florovivaistiche.
Nel cortile d’ingresso, nelle stanze piene di storia e nel bellissimo giardino della dimora che ha ospitato San Luigi Gonzaga, più di quaranta espositori accuratamente selezionati proporranno prodotti di alto artigianato e oggetti d’arte, abiti e accessori sartoriali anche per bambini, complementi d’arredo, oggetti per la tavola, biancheria per la casa, gioielli e bijoux, oltre a composizioni floreali, rose inglesi ed eccellenze gastronomiche.
Nella selezione degli espositori è stato dato particolare risalto al fatto a mano, alla cura dei dettagli, alla qualità dei materiali, all’originalità delle proposte: insieme agli oggetti, gli artigiani porteranno le loro storie e sarà bello, per i visitatori, poterle conoscere.
Sarà possibile acquistare dei box per il pranzo, la merenda o l’aperitivo, da consumare in giardino in una sorta di picnic estemporaneo.
Nel corso dell’evento ci saranno installazioni, incontri e momenti d’intrattenimento:
nel cortile d’ingresso, IL GIOCO È IL TEMPO, installazione di Paolo Mezzadri.
Venerdì 12 Maggio alle ore 18: Inaugurazione della mostra DONNE di Marco Solzi. Tanti ritratti di donne per celebrare insieme la Festa della Mamma.
Sabato 13 Maggio alle ore 17,30 presentazione del libro di Elena Casiraghi “I Super Alimenti, i cibi che fanno bene a noi e al nostro pianeta”, Cairo Editore. L’autrice, atleta e nutrizionista, converserà con Maria Cristina Coppola, giornalista di Cremona1. Sarà presente all’incontro Mattia Maestri, atleta di triathlon e primo caso accertato di Covid 19 in Italia.
Domenica 14 Maggio alle ore 18 aperitivo in musica con il Duo Diamanti.
Gli orari della manifestazione saranno i seguenti:
Venerdì 12 dalle ore 15 alle ore 20
Sabato 13 e Domenica 14 dalle ore 10 alle ore 20
I biglietti saranno disponibili all’ingresso al costo di 5€, gratuiti per i ragazzi fino ai 14 anni e per i disabili.
Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza alla Cooperativa Amicizia di Codogno.
In Piazza Cairoli, nelle immediate vicinanze del palazzo, i visitatori potranno trovare un’ampia zona parcheggio.
L’evento, patrocinato dal Comune di Codogno, è inserito nel calendario di Codogno 2023 Comune Europeo dello Sport.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris