L'ANALISI
27 Aprile 2023 - 14:24
Mercoledì 10 maggio, ore 21
Vicobellignano di Casalmaggiore, Chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta
Compagnia de Violini Lab
Musiche di Georg Philipp Telemann, Johann Sebastian Bach e Arcangelo Corelli
Compagnia de Violini: Alessandro Ciccolini con alcuni dei suoi brillanti apprendisti
Già dalla fine del XVI secolo il gusto per la sperimentazione e la ricerca di colori strumentali nuovi e contrappuntisticamente raffinati ha indotto i compositori a cimentarsi nella composizione di brani in cui quattro violini si presentano in veste di solisti, accompagnati dal supporto insostituibile del basso continuo. Verso la fine del XVII secolo e nel corso del XVIII secolo, accanto alla ricercata formazione cameristica dei quattro violini accompagnati dal basso continuo, fioriscono svariati e splendidi esempi di concerti in cui i quattro violini concertanti vengono accompagnati dall’orchestra.
Il concerto propone un programma basato sull’inconsueta formazione strumentale composta da quattro violini senza accompagnamento del basso continuo.
Il fulcro del programma è rappresentato da tre brillanti e originali composizioni scritte dal prolifico e geniale compositore tedesco Georg Philipp Telemann (1681-1767).
Completano il programma due trascrizioni elaborate per questo organico dal maestro Ciccolini (secondo una prassi di amplificazione degli organici originali, largamente pratica in epoca barocca): la sonata opera V numero 12 per violino e basso continuo “Follia” di Arcangelo Corelli (1653-1713) e la Partita BWV1002 per violino solo di Johann Sebastian Bach (1685-1750).
PROGRAMMA DI SALA
Georg Philipp Telemann
Concerto in Re maggiore, TWV 40:202 Adagio, Allegro, Grave, Allegro
Johann Sebastian Bach
Partita BWV1002
trascrizione per quattro violini di Alessandro Ciccolini
Allemande, Courante, Sarabande, Tempo di Borea
Georg Philipp Telemann
Sonata in Do maggiore TWV 40:203 Grave, Allegro, Largo e staccato, Allegro
Arcangelo Corelli
Sonata op. V numero 12 “Follia” trascrizione per quattro violini di Alessandro Ciccolini
Georg Philipp Telemann
Concerto in Sol maggiore, TWV 40:201 Largo e staccato, Allegro, Adagio, Vivace
Ingresso libero.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris