L'ANALISI
19 Gennaio 2023 - 12:31
Sabato 21 e Domenica 22 Gennaio gli spazi del Centro Culturale Sant’Agostino diventeranno la casa dei bambini.
C’è sempre una storia che vive nel nostro cuore. Un favola, un racconto incantato, un supereroe o un cartone animato.
È la storia che ci hanno raccontato i nostri genitori o i nostri nonni quando eravamo piccoli, senza la quale non potevamo addormentarci.
È la storia che leggete ai vostri bimbi e ai vostri nipotini per farli addormentare.
È la storia che abbiamo letto in un libro o ascoltato dalla voce delle nostre maestre a scuola.
È la storia che “ti invita a fare volare la fantasia e a credere che i sogni si faranno realtà”.
E il nostro desiderio è proprio questo: continuare a far volare la fantasia dei grandi e dei piccolini e spingere a credere che i sogni possano farsi realtà all’interno degli spazi magici del museo.
Per questo l’assessorato alla cultura avvalendosi della preziosa collaborazione del Franco Agostino Teatro Festival ha creato una nuova rassegna per bambini: “La storia infinita”.
Un weekend di letture animate, storie e spettacoli in sala Pietro da Cemmo insieme a Nicola Cazzalini.
Ma non è finita qui!
Ad aspettare i bambini tra i 4 e gli 11 anni ci sarà un nuovo simpatico personaggio, pronto a crescere insieme ai nostri bimbi: il draghetto Marino.
Il draghetto marino è un simpatico draghetto pasticcione ma dal cuore grande. Appassionato di storia e amante delle storie, accompagnerà nei prossimi anni i bambini alla scoperta della città e delle sue bellezze, partendo proprio dal museo fino ai quartieri.
Sabato 21 ore 15:30 RAGAZZI QUANTE STORIE, I SEGRETI DELLO SCRITTORE! – Luigi Dal Cin
Ma te lo immagini questo scrittore da piccolo? Pensi che andasse bene in italiano? Che fosse bravo a scrivere? Cosa lo avrà convinto a fare lo scrittore? Un coinvolgente incontro-spettacolo che alterna sorrisi e commozioni per raccontare la forza vitale della lettura e della narrazione
Domenica 22 ore 15:30 LA DANZA DELLE STAGIONI – Stefano Bordiglioni
Vi imbarchereste su una nave con un maestro di nome Quinto per capitano e una scolaresca scatenata per equipaggio? Lo sapevate che ci sono 52 modi per cacciarsi nei guai? Questi ed altri racconti, canzoni in rima e non, aspettano voi!
Consigliata la prenotazione per gli spettacoli, con un messaggio su whatsapp al numero +39 349 6770185
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris