Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

OFFANENGO

Il giovane Barbelli nella chiesa di S. Rocco: conferenza e visita

Lo storico Cesare Alpini introdurrà la speciale proposta del FAI

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

02 Dicembre 2022 - 11:43

Il giovane Barbelli nella chiesa di S. Rocco: conferenza e visita

La pala di Offanengo: 1622-2022. Il giovane Barbelli nella chiesa di San Rocco

Domenica 4 dicembre, ore 15:00
Chiesa di San Rocco, via De Gasperi, Offanengo

La Delegazione FAI di Crema propone una visita speciale alla chiesa di San Rocco in Offanengo, paese natale del più importante pittore seicentesco cremasco Gian Giacomo Barbelli (Offanengo 1604-Calcinato 1656), introdotta da una conferenza dello storico dell'arte Cesare Alpini dedicata alla prima opera datata (1622) dell’artista: un'occasione per concludere degnamente e in modo del tutto motivato un'annata di itinerari e di promozioni culturali organizzate dai volontari del FAI cremasco, in cui anche diverse opere del pittore di origine offanenghese, meno note e disseminate in varie chiese del territorio, sono state messe in nuova luce e opportunamente valorizzate soprattutto in occasione delle recentissime Giornate FAI d’Autunno 2022 a Casaletto Vaprio e Quintano.

L’Associazione Pro Loco Offanengo e il Museo della civiltà contadina di Offanengo hanno concesso il patrocinio e collaboreranno all’iniziativa che offrirà l'opportunità di rivisitare esattamente dopo 400 anni la prima opera pittorica barbelliana sinora nota, da secoli custodita nella locale cinquecentesca chiesa di San Rocco, il più antico edificio del paese, facendone riscoprire la storia, le caratteristiche architettoniche e i pregevoli affreschi.

Si ringrazia il Parroco don Gian Battista Strada per aver concesso l’apertura della chiesa di San Rocco.

ORARIO
Appuntamento alle ore 15:00 - Chiesa di San Rocco, via De Gasperi, Offanengo (CR).

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Evento a contributo a partire da € 3,00. Non è necessaria la prenotazione
Sarà possibile iscriversi o rinnovare la propria iscrizione al FAI in loco.

CONTATTI
Per informazioni scrivere a crema@delegazionefai.fondoambiente.it

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi