L'ANALISI
02 Novembre 2022 - 18:06
In occasione dell’uscita nelle sale cittadine, nei prossimi giorni, del film di Michele Placido L’ombra di Caravaggio, il Museo Civico “Ala Ponzone” offre la possibilità di ammirare il capolavoro del Caravaggio San Francesco in meditazione esposto nella Pinacoteca con ingresso ridotto presentando il biglietto che dimostri la visione di questo film. Anche chi visiterà la Pinacoteca avrà diritto all’ingresso ridotto per vedere il film di Michele Placido, con Riccardo Scamarcio nei panni del tormentato artista, raccontato nelle sue profonde contraddizioni. Le sale cittadine che hanno aderito all’iniziativa sono il Cinema Filo (piazza Filodrammatici, 4) e Anteo spazioCinema Cremona Po.
Il dipinto di Caravaggio esposto a Cremona è stato realizzato dall’artista in un momento molto significativo della sua vita, successivo all’omicidio di Ranuccio Tomassoni (28 maggio 1606), e in quel periodo il pittore era soggetto ad un ossessivo desiderio di espiazione. Altra particolarità del quadro è che nel San Francesco si riconoscono i tratti del volto di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio.
Mediagallery
POZZAGLIO E PERSICO DOSIMO
SOSPIRO. IL TAGLIO DEL NASTRO
CREMONA. ARTE
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 13 settembre 2025 - 09:00
Dove il passato Incontra il presente
Tipologia
Data di inizio 13 settembre 2025 - 10:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris