L'ANALISI
24 Ottobre 2022 - 14:44
Un ambiente delle casematte nelle mura di Pizzighettone
30^ Fasulin de l'òc cun le cudeghe
La festa è qui!
Questa grande festa del buongusto si svolge nelle antiche casematte militari ricavate all'interno delle mura di cinta della città di Pizzighettone, dove nei tempi passati svolgevano il compito di accogliere i soldati che stanziavano in questa grande fortezza.
Ogni locale è asservito da uno o più grandi camini che vengono accesi per riscaldare, qualora non lo fosse già per la festosa compagnia, gli ambienti dove sono predisposti i tavoli per consumare in amicizia questo esclusivo piatto di fagiolini e che rendono l'atmosfera molto suggestiva.
Oltre mille sono i posti a sedere e un ricco menù di prodotti tipici della nostra terra è a disposizione per gli avventori che volessero completare questo lauto pranzo.
Le nostre cuoche lavorano alacremente e incessantemente per pepare questa prelibata pietanza seguendo rigorosamente l’antica ricetta, gelosamente custodita, tramandata dalle nostre nonne.
Questi squisiti fagiolini venivano coltivati nella nostra terra prima dell’avvento di fagioli più grandi ritenuti a torto più buoni.
Nel tempo passato, proprio nel periodo dei morti, gli osti offrivano gratuitamente agli indigenti una scodella di questi fagiolini con le cotenne di maiale, che in ottobre veniva sacrificato per avere una scorta di cibo per i mesi invernali.
Rispolverata questa antica tradizione e riesumati i semi degli antichi fagiolini, oggi un'azienda agricola nel nostro territorio ce ne produce 80 quintali, appena sufficienti per soddisfare tutti i buongustai.
In contemporanea ai Fasulìn de l’öc si svolgerà la Mostra Mercato Enogastronomica “BuonGusto”, con espositori selezionati provenienti da tutta Italia. All’interno delle casematte potrete infatti intraprendere un vero e proprio viaggio tra i sapori, colori e profumi della tradizione e non solo!
È CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE.
Le date della festa:
29, 30, 31 ottobre - 1, 5, 6 novembre
orario continuato 11.00 - 22.00
Per tutte le informazioni potete contattare:
Gruppo Volontari Mura Pizzighettone
info@fasulin.com
Tel. 327.6830297
fasulin.com
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Itinerario del circuito delle Dimore Storiche Cremonesi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris