L'ANALISI
12 Ottobre 2022 - 18:55
La grande sfida sulle strade cremasche, giunta quest’anno alla sua 16esima edizione, non solo sarà ancora una volta nel calendario nazionale Fidal, ma assegnerà i titoli regionali per tutte le categorie, sia assolute che amatoriali.
Una grande dimostrazione di stima verso la manifestazione che da anni è un riferimento assoluto nel panorama nazionale, avendo superato indenne anche le dure annate penalizzate dalla pandemia.
Come lo scorso anno, la Maratonina si proporrà agonisticamente in due varianti: la 21,097 km che nel corso degli anni ha portato a correre a Crema grandi specialisti italiani e stranieri e la 10 km, nata affiancandosi alla storica Marian Ten non competitiva che ha sempre raccolto un gran numero di adesioni. Va sottolineato il fatto che, a differenza di molte altre manifestazioni, anche la 10 km è stata inserita nel calendario nazionale della Fidal e come la 21,097 km ha il percorso omologato per l’ottenimento di tempi ufficiali per le graduatorie nazionali.
L’epicentro della corsa sarà come sempre in Piazza Garibaldi, da dove verrà dato il via alle ore 8:30 per la 10 km agonistica e la Marian Ten mentre la mezza scatterà alle 9:40. Quest’anno torneranno tutti i servizi a margine della corsa, riportando in essa quel clima di festa del quale si sentiva forte la mancanza.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris