L'ANALISI
30 Agosto 2022 - 15:09
Mercoledì 7 settembre, ore 21.00
presso Bar Parco, all’interno del Parco Bonaldi di Crema
ultimo appuntamento della rassegna SCRITTORI AL PARCO 2022, organizzata dalla Libreria La Storia.
L'appuntamento finale è con una serata filosofica.
Ospite sarà Gian Carlo Corada con il suo ultimo libro
Maometto filosofo. Illuminismo ed Islam
Il libro
Per un breve periodo parte dell'intellighentija occidentale vide in Maometto un alter-ego del philosophe illuminista e nell'Islam la religione più vicina a quella "naturale" che molti auspicavano. Ciò avvenne dopo un lungo travaglio, suscitò grandi polemiche ed ebbe molte conseguenze.
Maometto, ovviamente, non è stato un philosophe. Lui stesso, ma soprattutto i suoi seguaci ed interpreti hanno creato una società in cui religione e Stato si fondono, là dove l'Illuminismo invece è stato uno straordinario movimento di pensiero e di liberazione delle coscienze, propugnatore della più netta separazione fra leggi ed istituzioni statali e leggi e d istituzioni religiose. Ma è soprattutto durante i decenni illuministi, a partire dal lavoro degli eruditi, dalle numerose relazioni di viaggio, dalle accese polemiche fra cattolici e protestanti, ma anche da nuovi studi e nuove traduzioni del Corano, che si fanno strada differenti interpretazioni della civiltà e della religione islamica.
Il cuore pulsante del libro è dunque dedicato ai grandi del pensiero illuminista e alle interpretazioni che hanno offerto dell’Islam, tra questi: Boulainviller, Montesquieu, Voltaire e Rousseau.
Corada, oltre a fornire un quadro puntuale ed esaustivo di questi autori, intende anche sottolineare quanto il loro contributo sia stato fondamentale nell’influenzare il dibattito contemporaneo.
Maometto non è stato, dunque un philosophe in senso proprio, ma ha contribuito a far nascere quella società liberale e democratica che, faticosamente, nel corso degli ultimi due secoli, si è affermata in Europa e in parte del mondo.
L'autore
Gian Carlo Corada è stato insegnante di storia e filosofia, presidente della Provincia e Sindaco di Cremona, autore di diversi libri, saggi ed articoli, si occupa anche di storia locale. È stato autore e conduttore della trasmissione televisiva Mimesis su RAI.
É gradita la prenotazione con una mail a librerialastoria@gmail.com oppure con una telefonata o un messaggio WhatsApp al numero della libreria 0373258526.
L'evento si terrà anche in caso di maltempo, nella sala interna del Bar Parco.
Mediagallery
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris