CALCIO
05 Maggio 2022 - 16:49
Il 14 maggio sarà la Notte Europea dei Musei,
un evento a cui come ogni anno anche i musei di Cremona aderiranno.
Museo Civico Ala Ponzone, Museo di Storia Naturale e Museo Archeologico San Lorenzo saranno aperti dalle 21 alle 23.
Il Museo del Violino aprirà dalle 21.30 alle 23.30.
PROGRAMMA:
Museo Civico Ala Ponzone
Le visite guidate gratuite in programma che si terranno nel complesso museale di via Ugolani Dati 4 sono:
- Sofonisba Anguissola e la Madonna dell'Itria: ore 21.00 e ore 22.00 - durata 60 minuti
- Riscopriamo San Domenico: ore 21.15 e ore 22.15 - durata 40 minuti
- Il Novecento cremonese: ore 21.00 e ore 22.00 - durata 40 minuti
Prenotatevi! Sono a numero chiuso!
Prenotazioni presso la biglietteria del Museo Civico:
via Ugolani Dati, 4 - Cremona
tel, 0372 407770
museoalaponzone.biglietteria@comune.cremona.it, prenotazioni.musei@comune.cremona.it
Concerti:
Brani di Johannes Brahms con Edoardo Momo al pianoforte e Clarissa Marino al Violoncello
Brani di Nicolay Myaskovsky con Emanuele Scaramuzza al pianoforte e Africa Dobner al violoncello
a cura dell’Istituto Superiore di Studi Musicali ‘Claudio Monteverdi’ - Conservatorio di Musica di Cremona
Museo di Storia Naturale
Presentazione dell’app “Alla scoperta dei Musei di Cremona con Crick & Watson”
Visite libere o guidate al Museo di Storia naturale, alla mostra fotografica “Mondi Umani” di Gigi Montali realizzata in collaborazione con il Gruppo Fotografico Cremonese BFI ADAFA e alla Piccola Biblioteca.
Per i più piccoli laboratorio di microfiabe.
Museo Archeologico San Lorenzo
Visite Guidate:
La domus del Ninfeo di Piazza Marconi: ore 21.30 - durata circa 30 minuti
A cena con i Romani: ore 22.00 - durata circa 30 minuti
Concerti:
Brani di Jean-Philippe Rameau e Antonio Vivaldi, con il quartetto di chitarre composto da Federica Riosa, Matteo Spagnol, Michele Galbiati e il Maestro Francesco Molmenti: ore 21.00
Brani di Jacques Ibert e Mauro Giuliani, rispettivamente con Ester Schievano al flauto e Federica Riosa alla chitarra; Mariagrazia Palladino al flauto e Matteo Spagnol alla chitarra: ore 22.30
a cura dell’Istituto Superiore di Studi Musicali ‘Claudio Monteverdi’ - Conservatorio di Musica di Cremona
Museo del Violino
Visite guidate
"Antonio Stradivari nelle Collezioni del Museo del Violino" - partenza ore 21.45 e ore 22.30.
Le visite guidate saranno a cura di Fausto Cacciatori (Conservatore delle Collezioni MdV) per gruppi di massimo 25 persone.
Punto di ritrovo ingresso Museo / Sala 1 (Piano 1)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 0372080809 - biglietteria@museodelviolino.org
SPECIALE NOTTE DEI MUSEI AL TORRIANI
Anche l'Istituto Torriani parteciperà alla Notte dei Musei che per l'occasione racconteranno quanto fatto nei due anni di chiusura.
Nel programma anche il desiderio di pace in questo periodo di guerra e l'occasione per ricordare il professor Fabio Faccini, mancato durante il primo lockdown proprio mentre stava progettando un laboratorio di domotica per la notte dei musei (poi mai realizzata) 2020.
Un momento musicale e un laboratorio saranno a lui dedicati.
Mediagallery
SANITA' DEL FUTURO: IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Cultura
Data di inizio 24 Maggio 2022 - 22:00
Rassegna "The great rock’n’roll sinners"
Tipologia Mostre
Data di inizio 25 Maggio 2022 - 11:00
Tipologia Arte
Data di inizio 25 Maggio 2022 - 17:00
Tipologia Mostre
Data di inizio 25 Maggio 2022 - 17:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga