CALCIO
CREMONA - STRADIVARI FESTIVAL
21 Maggio 2021 - 18:33
I Solisti Veneti
CREMONA - Non sappiamo con esattezza quando sia nato, ma ne conosciamo la data di morte, il 18 dicembre. Per questo in occasione di questa ricorrenza il Museo del Violino ha deciso di celebrare ogni anno Antonio Stradivari, il massimo genio della liuteria, simbolo di Cremona nel mondo. Perno focale di STRADIVARImemorialday è il concerto in Auditorium Arvedi in cui si esibiscono i massimi violinisti e i gruppi più affermati nell’esecuzione degli strumenti ad arco. Quest’anno la scelta è caduta sui Solisti Veneti, ensemble che da decenni porta nei cinque continenti lo straordinario patrimonio musicale italiano, a partire dai campioni della gloriosa scuola violinistica del Settecento.
I Solisti Veneti
Giuliano Carella direttore
I Solisti Veneti sono uno dei gruppi italiani più conosciuti e rinomati a livello internazionale, un vero e proprio fiore all’occhiello della cultura italiana nel mondo. Dopo la scomparsa di Claudio Scimone, fondatore e demiurgo dell’ensemble, Giuliano Carella ne ha raccolto l’eredità artistica dando nuova linfa a questa prestigiosa istituzione.
Tomaso Albinoni (1671 – 1751)
Concerto in do maggiore op. 5 n. 6 per archi e continuo
Antonio Vivaldi (1678 – 1741)
“La Stravaganza” Concerto in la minore n. 4 per violino, archi e continuo – Marco Bronzi, violino
Antonio Vivaldi (1678 – 1741)
“L’Estro Armonico” Concerto in si minore n. 10 per 4 violini, archi e continuo
Lucio Degani, Francesco Comisso, Chiara Parrini, Enzo Ligresti, violini
Francesco Geminiani (1687 – 1762)
“La Follia” Concerto grosso in re minore n.12 per archi e continuo
Pietro Antonio Locatelli (1695 – 1764)
“Il Labirinto Armonico” in re maggiore op. 3 n.12 per violino, archi e continuo
Lucio Degani, violino
Biglietterie
Museo del Violino, Cremona
Tel. 0372/080809
Da mercoledì a domenica: 11.00 – 17.00
Teatro Amilcare Ponchielli, Cremona
Tel. 0372/022001 e 0372/022002
Da lunedì a venerdì: 10.00 – 18.00
Sabato e domenica: 10.00 – 13.00
Mediagallery
LA MANIFESTAZIONE. IL VIDEO
LA VIDEO RUBRICA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Cultura
Data di inizio 23 Maggio 2022 - 16:00
Una conferenza e uno spettacolo teatrale sulla biblioteconomia
Tipologia Cultura
Data di inizio 24 Maggio 2022 - 22:00
Tipologia Musica
Data di inizio 26 Maggio 2022 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga