L'ANALISI
21 Maggio 2021 - 17:55
Konstantin Manaev
CREMONA - Quando era bambino rimase incantato dalla musica di Bach suonata dalla madre, da lì è nato il suo amore per la musica. Oggi Konstantin Manaev è uno dei violoncellisti più contesi, sia per il suo talento sia per la versatilità che mette in campo anche in questo sodalizio con il formidabile Signum Saxophone Quartet, i “quattro sassofonisti stellari” di Amburgo che hanno stregato le platee di mezzo mondo con la loro contagiosa freschezza.
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Suite per orchestra n. 1 in do maggiore BWV 1066 (arrangiamento SIGNUM Quartet)
Ouverture | Menuett I-II | Boureé I-II
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Suite per violoncello solo n. 3 in do maggiore BWV 1009
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Concerto Brandeburghese n. 3 in sol maggiore BWV 1048 (trascrizione SIGNUM Quartet )
Tomaso Giovanni Albinoni (1671-1735)
Adagio in sol minore (trascrizione SIGNUM Quartet)
Astor Piazzolla (1921-1992)
Four, for Tango (arrangiamento SIGNUM Quartet)
Heitor Villa-Lobos (1887-1959)
Bachianas Brasileiras n. 5 (arrangiamento SIGNUM Quartet)
Astor Piazzolla (1921-1992)
Le Grand Tango (arrangiamento Miha Ferk)
Biglietterie
Museo del Violino, Cremona
Tel. 0372/080809
Da mercoledì a domenica: 11.00 – 17.00
Teatro Amilcare Ponchielli, Cremona
Tel. 0372/022001 e 0372/022002
Da lunedì a venerdì: 10.00 – 18.00
Sabato e domenica: 10.00 – 13.00
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 21:00
Due fine settimana di festa e iniziative
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 21:30
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris