L'ANALISI
21 Maggio 2021 - 17:42
Jorge Bosso
CREMONA - Un istrionico violoncellista argentino (Jorge Bosso), il primo clarinetto della Scala (Fabrizio Meloni), la pianista che ha vinto più di venti concorsi nazionali e internazionali (Gloria Campaner): è questo l’inedito trio di fuoriclasse che hanno unito le forze per cavalcare tra i generi e gli stili della musica, da Brahms alle Stagioni di Piazzolla, da echi di Frank Zappa a brani originali dello stesso Jorge A. Bosso.
Johannes Brahms (1833 – 1897)
Trio in la minore per clarinetto, violoncello e pianoforte op. 114
Frank Zappa (1940 – 1993)/Jorge A. Bosso (1966)
Sinister Footwear
Jorge A. Bosso (1966)
Promenade I
Astor Piazzolla (1921 – 1992)/Jorge A. Bosso (1966)
Invierno Porteño
Jorge A. Bosso (1966)
Promenade II
Astor Piazzolla (1921 – 1992)/Jorge A. Bosso (1966)
Primavera Porteña
Biglietterie
Museo del Violino, Cremona
Tel. 0372/080809
Da mercoledì a domenica: 11.00 – 17.00
Teatro Amilcare Ponchielli, Cremona
Tel. 0372/022001 e 0372/022002
Da lunedì a venerdì: 10.00 – 18.00
Sabato e domenica: 10.00 – 13.00
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris