L'ANALISI
12 Aprile 2018 - 18:26
CREMONA – Il 68 giorno per giorno di Roberto Raja è un titolo che dice tanto del libro come dell’autore. Raja giornalista, già redattore e direttore del quotidiano «La Provincia», da dieci anni ormai romano d’adozione e collaboratore de «Il Foglio» torna a pubblicare per Edizioni Clichy dopo il volume La Grande Guerra giorno per giorno, cronaca di un massacro.
E da qui bisogna partire, dalla natura di cronista dell’autore per capire il volume, per capire come la scelta dei fatti, lo spoglio dei giornali dell’anno che cambiò il mondo, ma anche la capacità di offrirli nella loro assolutezza e leggerezza dicono di un fare ‘cronaca’ che a – mezzo secolo di distanza – inevitabilmente si trasforma in un ‘fare storia’, una storia dell’istante per dirla con Umberto Eco. Il libro sarà presentato dall’autore insieme a Marco Pezzoni martedì 17 aprile 2018 alle 16,30 in Biblioteca Statale. Il volume di Roberto Raja passa in rassegna i 365 giorni dell’anno che visse di rivoluzioni e sovvertimenti, che spalancò le finestre su una nuova era, forse sull’individualismo che sarebbe venuto come conseguenza, affidandosi all’urgenza di ‘novità’ che attraversava un po’ tutti i paesi dell’Occidente.
I più letti della sezione
Mediagallery
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 09:00
Un’occasione di festa che intreccia cultura, tradizione, creatività e solidarietà
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris