L'ANALISI
Dal 28 ottobre al 6 novembre e dal 14 al 23 novembre- Casa Emergency - Milano
28 Ottobre 2017 - 14:08
Nel febbraio 2017 il fotografo inglese Giles Duley ha visitato l’ospedale di EMERGENCY a Erbil per mostrare al mondo cosa è successo a Mosul.
"Iraq: una ferita aperta" racconta la guerra vista da vicino, con gli occhi di chi la vive, attraverso quelli di chi la documenta.
Oltre due anni di occupazione della città da parte di Daesh e la controffensiva irachena hanno sottoposto Mosul a una violenza inaudita. Più di 40.000 morti, più di 1 milione di sfollati interni dal mese di ottobre 2016. Quella combattuta a Mosul è considerata la più grande battaglia urbana dalla Seconda guerra mondiale. E come sempre, a pagarne il prezzo più alto sono stati i civili.
Che valore può avere la fotografia di fronte all’orrore?
‘La fotografia perde di significato se non faccio tutto il possibile affinché il mondo veda quello che i miei occhi hanno visto. Ecco qual è il mio dovere’. Giles Duley
Dall’intensità di queste immagini, sospese tra arte e storia, prende forma un racconto che invita a riflettere sulla fotografia come impegno civile. Giles non punta l’obiettivo sui momenti di speranza, non si limita a suggerire l’idea di guerra, ma vuole documentarla, nella consapevolezza di quanto sia necessario vedere per comprendere.
Per info: casa@emergency.it - 02 881881
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris