Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Il teatro cancella la diversità

Spettacolo ‘Haca rap’ con attori speciali
Sabato 14 maggio al Teatro Comunale di Casalmmagiore

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

12 Maggio 2016 - 13:44

Spettacolo ‘Haca rap’ con attori specialiSabato 14 maggio al Teatro Comunale di Casalmmagiore

 

Teatro Comunale di Casalmaggiore- ORE 21.00

PAGINA FACEBOOK

CASALMAGGIORE — Sarà uno ‘spettacolo teatrale diversamente uguale’ quello che sabato 14 maggio alle 21, con ingresso gratuito, verrà presentato nel teatro Comunale da ‘Hacademia Teatrazzione’ su iniziativa del Rotary Club Casalmaggiore Oglio Po. In scena attori della Comunità ‘I Girasoli’ (fondazione Busi),della cooperativa ‘Santa Federici’ e della cooperativa ‘Maria Storti’. Autore e registaJim Graziano Maglia, musiche originali di Ettore Stefanoni, Pierpaolo Vigolini e Perry Magnani, scenografia di Vanni Braga.
«Questa — ha spiegato Francesco Meneghetti, presidente del Rotary Club Casalmaggiore Oglio Po — è la seconda edizione de ll ’iniziativa, avviata dal professor Carlo Stassano con Hacademia Teatro in movimento, con il particolare coinvolgimento degli aspetti ginnico-terapeutici. Quest’anno ci siamo concentrati più sull’aspetto teatrale.

L’ambiente sarà quello di una radio privata». Il percorso è iniziato lo scorso mese di ottobre: «Sabato ci sarà il punto terminale di questo laboratorio che ha comportato un impegno settimanale presso Santa Chiara.Un grazie alla fondazione e al Comune per il sostegno. Il nostro auspicio è che è questa attività possa diventare stabile e possa pertanto continuare anche nel 2016-2017. Per il Rotary è un impegno economico, ma lo si affronta volentieri perché c’è un ‘moto - re’ importante, l’interesse dei ragazzi».

Meneghetti, indossando per un attimo i panni di amministratore delegato di ‘fabbrica digitale ’, ha annunciato chela sua azienda ha deciso di sostenere economicamente l’iniziativa «fin quando sarà possibile». Una notizia accolta con grande favore dalle tre realtà per disabili coinvolte.Il presidente della Fondazione Busi Franco Vacchelli ha rimarcato «l’entusiasmo con cui i nostri ragazzi hanno accettato di partecipare a questa avventura teatrale.
Grazie per l’opportunità, inusuale e terapeutica». Roberto Amico, coordinatore dei ‘Girasoli’, ha rimarcato come ‘Haca Rap’ consente di porre «il concetto di disabilità come valore e risorsa, non come ostacolo. È uno spettacolo di emozioni, tra sogno e realtà». Cristina Cirelli, referente di ‘Santa Federici’ e ‘Maria Storti’, ha ringraziato Meneghetti: «L’ho sentito molto vicino, è riuscito a mettersi in gioco, nonostante non sia facile farlo con il mondo della disabilità. Eppure ha creduto più lui di noi in questo progetto. Grazie a Maglia che ha saputo leggere e mettere in scena le emozioni dei ragazzi (un ‘sarto dell’anima dei ragazzi’, per Amico, nda). Sabato non si vedranno in scena dei disabili, ma delle persone, che diranno ‘Noi siamo come voi’». Impegnati 7 attori di ‘Maria Storti’, 8 delle altre due cooperative, uno della scuola media e tre ragazzi esterni «perché il progetto è inclusivo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi