L'ANALISI
Dall'8 maggio al 30 giugno
02 Maggio 2016 - 17:15
dall’8 maggio al 2 giugno e dal 20 al 30 giugno: sabato pomeriggio dalle 16.30 alle 19.30, domenica mattina dalle 10.30 alle 13
dal 3 al 19 giugno, in concomitanza con la Festa del Risotto: venerdì e sabato sera dalle 20.30 alle 23.30; domenica dalle 10.30 alle 13 e dalle 20.30 alle 22.30
Presso gli spazi espositivi di "Castello in Arte" Castello Scaligero Gonzaghesco di Villimpenta (Mn) dal 7 maggio (vernissage alle ore 19.00) al 30 giugno 2016 si terrà la mostra della fotografa Marina Tomasi, "L'essenza delle donne". L'artista è una delle più concrete rivelazioni del panorama della fotografia italiana femminile degli ultimi anni e i suoi ritratti hanno ricevuto importanti recensioni.
L'iniziativa è a cura dell'Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, Delegazione dei Castelli e Territori di Confine, Villimpenta, in collaborazione con l'Associazione Postumia e con il patrocinio del Comune di Villimpenta.
La selezione delle opere e la cura della mostra sono di Paola Artoni, autrice del testo critico che accompagna la mostra pubblicato nella monografia edita da Universitas Studiorum di Mantova con lo Studio di grafica e comunicazione Graphic Eye.
L’organizzazione è a cura di Lisa Valli, ideatrice anche dell’allestimento che occuperà gli ambienti del Castello.
Quattro le sezioni della mostra, intitolate “A fior di pelle”, “Ombre e luci”, “Rifessi”, “Svelamenti”, che raccolgono un centinaio di opere, alcune delle quali di grande formato. Come scrive, tra l’altro, Paola Artoni: «Con L’essenza delle donne Marina è consapevole di raccontarle – fragili, morbide, silenziose e misteriose ma anche forti, scattanti, eloquenti e seduttive – e forse c’è vorrebbe da lei un racconto con un inizio, uno svolgimento e una conclusione. Troppe variabili in gioco... troppo mutevole è l’anima. Marina lo sa e sa che non si può fermare. Il suo scatto fissa un frammento di un mondo fluttuante ed è per questo che le sue donne sono tanto contemporanee quanto fuori dal tempo».
Il percorso di visita sarà completato da due sale introduttive al piano terreno, l’ingresso all'esposizione dove saranno collocati nuovi scaffali dedicati alla presentazione dei cataloghi e dei materiali informativi sulle attività del territorio ed un totem touch screen interattivo (dedicato durante le mostre alla consultazione della versione digitale dei relativi cataloghi ed attraverso una seconda applicazione all’introduzione alla storia del castello a servizio delle attività didattiche). Nella Sala del Camino sarà invece presente un’installazione con proiezione di un filmato dedicato agli scatti di Marina Tomasi. La mostra è finanziata dall’Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, dalla Delegazione dell'Associazione Castelli e Territori di Confine con sede presso il Castello Scaligero di Villimpenta e da sponsor privati.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 15 ottobre 2025 - 18:00
Mediagallery
CALCIO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 14 ottobre 2025 - 21:00
Acrobatiche poetiche - Stagione teatrale 2025
Tipologia
Data di inizio 15 ottobre 2025 - 18:00
Tipologia
Data di inizio 16 ottobre 2025 - 17:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris