Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Sabato 18 giugno

Asola (MN). Si parla di paranormale nel Giardino letterario con Torreggiani

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

15 Giugno 2016 - 12:09

Asola (MN). Si parla di paranormale nel Giardino letterario con Torreggiani

Sabato 18 giugno alle ore 18.00, in occasione del secondo appuntamento con la rassegna IL GIARDINO LETTERARIO di Gilgamesh Edizioni – Letteratura e natura – che nella zona verde della propria redazione di via Giosuè Carducci, 37 ad Asola (Viale della Stazione ferroviaria) propone incontri con autori, lo scrittore e regista Francesco Torreggiani presenterà il suo ultimo romanzo BURN CITY – Lo spettro assassino, edito da Gilgamesh Edizioni.

Burn City è un borgo sonnacchioso immerso nella profonda provincia texana in cui l’aria è rovente e il sole svetta alto su un’umanità pigra e abitudinaria. A Burn City la vita scorre lenta e senza traumi. Ma quel pomeriggio d’estate, quando le ombre si allungano e il cielo si colora, un’apparizione demoniaca scuote la città dal suo torpore. Misteriosi omicidi, fantasmi dal passato, spiriti in cerca di vendetta e due detective, di nuovo, pronti a fronteggiarli: Parker e Karter ancora insieme, alle prese con forze occulte che tornano a Burn City più pericolose di prima.

Francesco Torreggiani firma così il secondo capitolo di una saga paranormale, che strizza l’occhio alla gothic novel e fa propri i suoi stilemi, ma li sovverte, li rovescia, li capovolge, eleggendo la provincia texana a luogo privilegiato (e assolato!) di proliferazione dell’occulto.

Francesco Torreggiani, mantovano classe 1983, impiegato presso una televisione locale cremonese e titolare di una web-tv, si occupa di paranormale da anni. Ha realizzato servizi nei quali si parla di occulto, paranormale e U.F.O.

È inoltre autore di diversi mediometraggi.  

Con Gilgamesh Edizioni ha precedentemente pubblicato Burn City – L’ospite indesiderato.

“Il paranormale è una categoria della quale la gente oggi si occupa particolarmente. Forse perché si è capito che noi non siamo solo ciò che è immediatamente riconducibile alla razionalità e in genere alla ragione. Ciò che osservo non è reale in senso pieno; ci sono molti livelli di percezione e il paranormale tenta semplicemente di indagare quanto non è fruibile direttamente dai sensi e dalla comprensione logica”, afferma l’autore.

L’ingresso è libero

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi