L'ANALISI
Venerdì 5 febbraio
01 Febbraio 2016 - 15:39
Biblioteca Statale
Via Ugolani Dati
Cremona
Negli ultimi mesi abbiamo assistito al dilagare di una cosiddetta “teoria gender” che punterebbe a scardinare i valori fondamentali del vivere umano. La scena pubblica è stata invasa da libri, articoli, manifestazioni e convegni che lanciavano un vero e proprio allarme “gender”, mettendo in guardia i genitori su possibili minacce legate a nuovi programmi scolastici. Ma esiste sul serio un pericolo “gender”? Si vogliono davvero cancellare le differenze tra maschi e femmine? E ancora, ci sono connessioni con l’approdo in parlamento del disegno di legge che disciplina le unioni civili tra coppie omosessuali? Per rispondere a queste e molte altre domande Arcigay Cremona “La Rocca” organizza venerdì 5 febbraio alle ore 17:00 presso la sala Virginia Carini Dainotti della Biblioteca Statale di Cremona un incontro pubblico con un’ospite d’eccezione: Michela Marzano. Nel suo ultimo libro Papà, mamma e gender (Utet, 2015), l’autrice – professoressa di Filosofia morale all’Université Paris Descartes, nonché scrittrice e parlamentare – affronta in maniera chiara e documentata i principali elementi del dibattito che si è sviluppato intorno al “gender”. Altrettanto chiaramente, cerca di fare luce sulla questione, decostruendo le diverse mistificazioni che si sono accumulate e riflettendo sugli obiettivi culturali sottesi. All’incontro – patrocinato dal Comune di Cremona, ARCI Cremona, Amnesty International Cremona, A.I.D.A., Rete Donne Se non ora quando?-Cremona e dalla Libreria del Convegno – interverranno insieme a Marzano anche Gabriele Piazzoni, segretario nazionale di Arcigay, ed Emanuela Ghinaglia, presidente di ARCI Cremona.
Ingresso libero.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris