L'ANALISI
Cremona. Sabato 30 gennaio
29 Gennaio 2016 - 15:31
Armonie di grandi Storie sarà presentato sabato 30 gennaio al Ponchielli (ore 21). Interverranno il sindaco Gianluca Galimberti, il presidente della Provincia, Carlo Vezzini, il prefetto Paola Picciafuochi, monsignor Achille Bonazzi, Anna Lucia Maramotti Politi ed Eugenio Bettinelli. La conduzione della serata sarà affidata ad Eleonora Busi, mentre Lena Yokoyama interpreterà col suo violino Giulio Cesare Gigli del 1752 musiche di Bach, Brahmms, Massenet e de Sarasate. Nell’ambito della serata sarà poi presentato l’audiovisivo realizzato da Mino Boiocchi e Matteo Sessa dedicato alle Armonie di grandi Storie. La partecipazione alla serate è possibile tramite invito che si può ritirare presso la biglietteria del Ponchielli. Il calendario di Mino Boiocchi, Giorgio Carboni, Fantigrafica, Ediprima Art, Incollature Maris quest’anno è dedicato a due mostre e a suo modo a due capolavori diversi per segni, ma simili per la volontà di fare dell’arte e della sua forza iconografica un mondo altro. Le grandi storie del 2016 sono quelle proposte nella mostra I magnifici intrecci, allestita negli spazi temporanei del Museo del Violino, dedicata agli arazzi della cattedrale: i magnifici manufatti tessili che raccontano le storie di Sansone. Parallelamente il calendario rende omaggio alla creatività da guinnes di Virginio Lini che l’anno scorso ha esposto: il Mio Verdi ,frutto di otto anni di assiduo e certosino lavoro di ricerca, prima, e di esecuzione poi, l’omaggio al Cigno di Busseto si è concretizzata in una ciclopica tela che misura 53 metri di lunghezza per 1,70 di altezza. In cui sono ben 247 i personaggi che compongono le scene, nelle quali si evidenziano 120 volti di uomini e donne contemporanei a Lini e 33 animali; il tutto legato alle opere del grande Giuseppe Verdi. Come sempre gli organizzatori doneranno calendari all’Associazione Giorgio Conti, che per sostenere la propria attività, li porrà in vendita presso la propria sede a partire da domani; mentre in teatro sarà presente l’Anffas con i suoi volontari disposti ad accogliere le generose offerte del pubblico. Insomma bellezza e arte saranno un tutt’uno per una serata che si avvia verso il tutto esaurito.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris