Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Cremona. Santa Maria della Pietà

Il pittore delle Alpi, Castellani espone fino a domenica 29

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

27 Maggio 2016 - 11:59

Il pittore delle Alpi, Castellani espone fino a domenica 29

Cremona -Santa Maria della Pietà

CREMONA — Un ’inedita luce, variegata e mutevole illumina i cieli e le montagne di Giuseppe Castellani, nella mostra, 100 anni Alpi, montagne senza confini per una Europa unita, allestita in Santa Maria della Pietà, fruibile fino a domenica 29 maggio.
L’evento vuole ulteriormente consolidare il percorso artistico di Castellani, non tanto per l’immenso riscontro di visibilità ricevuta durante la sua meravigliosa carriera, quanto nella valorizzazione di un’idea, sempre coerente e innovativa. Vette ineguagliabili si rispecchiano nei riflessi glaciali di una ricercata sintesi, divenendo, oltre la realtà dei tempi e delle attese, ambasciatrici di amicizia e fratellanza. Le pareti rocciose, assumono una connotazione metafisica, sospese come entità plastiche nelle silenti e immobili atmosfere blu cobalto.
La montagna diviene il paradigma, il desiderio, il rifugio, dove l'artista, attraverso uno spazio immacolato, inviolato e inviolabile, trova la perfetta armonia con il creato. L’assenza di una figura umana ci suggerisce e ci conferma il significato di profonda solitudine che si diffonde nell'atmosfera, donandoci una dimensione di ascetica spiritualità e assoluta meditazione.
La luce di Castellani si fa fluido ed essenza vitale, dilatandosi oltre le care e amate montagne, per divenire sequenza di istanti, segmento angelico di battiti d’ali, ineguagliabile desiderio d’infinito. Le aguzze forme geometriche che compongono la natura dei monti, si affrettano ad amalgamarsi in una perfetta elaborazione chiaroscurale trasformandosi in suadenti stratigrafie di colore dalla piacevole visione percettiva.
Luce e ombra si alternano con sapiente maestria evidenziata da delicate gradazioni tonali che trasfigurano la luminosità dell’aurora o dei tramonti in liriche e musicali inni alla gioia del vivere e dell’es istere.
Come nelle antiche miniature, le opere di Giuseppe Castellani rivelano lo spazio, lo ingentiliscono in una dimensione di regalità cortese virando verso tonalità d’ispirazione giottesca dove tutto è immobile e silente. Un’idilliaca personificazione allegorica eleva a pura sequenzialità le sintetiche e cristalline atmosfere, trasfigurate nelle modulari forme plastiche dei profili svettanti e nelle ritmiche cadenze delle strutturate ed evocate traiettorie. La pittura di Castellani, colta e sensibile voce del ‘900, sublima in un messaggio di pace e armonia, divenendo emblema di libertà espressiva senza confini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi