Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Piacenza - Martedì 17

''Dal Mississippi al Po'': Tributo a Tom Waits dei Rain Dogs di Gianni Satta

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

16 Giugno 2014 - 15:38

Gianni Satta

Muntà di Ratt
Via Mazzini 72
Piacenza
Martedì 17 giugno
Ore 21,30

La prima delle serate di apertura del festival Dal Mississippi al Po alla Muntà è stata dunque un successo, ma anche il secondo appuntamento, previsto per martedì 17 a partire dalle 21.30, si può presumere che non sarà da meno. Protagonista della serata sarà infatti Tom Waits...portato a Piacenza dai Rain Dogs, trio di musicisti composto dal trombettista Gianni Satta, Amedeo Biggiogero, voce, e Francesco Chebat, piano e synth. La band, fin dal suo nome, Rain Dogs è il nome del secondo album di Tom Waits, fa esplicito riferimento al poliedrico artista californiano. Quello che Satta e i suoi proporranno al pubblico piacentino, però, non è semplicemente un concerto dedicato al poeta di Pomona, ci saranno, e come potrebbe essere altrimenti in un appuntamento a lui dedicato, i classici più amati e le chicche da intenditori, tutti rivisti e riarrangiati dal trio, ma ci sarà anche la riflessione sulla vita e sul percorso artistico di questo grande personaggio; si darà spazio al suo jazz ed al suo blues non solo attraverso la musica, ma anche attraverso parole ed immagini. La professionalità dei tre musicisti di lungo corso sarà dunque asservita al genio di Tom Waits, la formazione jazz di Satta e Chebat ed il background cantautoriale di Biggiogero sono soltanto il punto di partenza da cui scaturirà la poesia.

L'appuntamento di martedì sera alla Muntà di Ratt è il primo di una settimana ricchissima che vedrà il suo culmine nel week end, con ben tre anteprime, tre serate consecutive di eventi dislocati in provincia.

 

Venerdì serà il concerto degli Acoustic Railroad, originariamente previsto in una rassegna che è stata sospesa per motivi indipendenti dal festival e dai suoi organizzatori, si terrà invece in una nuova ed insolia location: il giardino de l'Ostello Le Tre Corone di Calendasco, un angolo di quiete a pochi passi dalla città lungo il percorso della Via Francigena, che ospiterà anche un appuntamento dopo festival di cui a breve si conosceranno i dettagli.

Sabato sera sarà poi la volta de "L'America che non ti aspetti" al Caffè Letterario Melville di San Nicolò, un appuntamento ibrido di musica, letteratura e fotografia in cui Seba Pezzani, direttore artistico di Dal Mississippi al Po presenterà il suo Americrazy, il libro, sorta di diario di viaggio ricco di chicche e riflessioni scrittor durante uno suoi tanti soggiorni negli States. Ad accompagnare la presentazione letteraria saranno gli scatti di Davide Rossi e a seguire la musica live dei Rab4, quintetto Folk'n'Roll guidato dallo stesso Seba Pezzani.

Domenica 22, infine, sarà la volta di inaugurare le anteprime festival in Valtrebbia: JC Cinel si esibirà live in seconda serata nel parco della piscina comunale di Travo.

L'appuntamento successivo con la rassegna "Bala cui Ratt" è per mercoledì 25 giugno con una serata di parole e musica che andarà avanti dall'aperitivo al dopo cena interamente dedicata all'Irlanda con lo scrittore e scenografo nordirlandese Laurence McKeown ed i New Raod Quartet.

Il live dei Rain Dogs avrà inizio intorno alle 21.30 alla Muntà di Ratt; in caso di maltempo il concerto si terrà all'interno del locale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi