Sabato 28 giugno dalle ore 19.00 Domenica 29 giugno dalle ore 12.00 e dalle ore 19.00
torna anche il primo weekend di luglio l'iniziativa gastronomica 'Sapori di Mare a ... Pizzighettone' che ancora per due giorni porterà di nuovo in riva all'Adda i sapori tipici liguri e in particolare del suggestivo borgo di Camogli, centro turistico balneare adagiato sul Golfo Paradiso, di quasi 6 mila abitanti. La rassegna è promossa dalla associazione 'Asd Camogli Avegno Golfo Paradiso' in collaborazione e col patrocinio del Comune di Pizzighettone. Anche per il prossimo fine settimana dunque piazza Mercato di Gera (sulla sponda destra del fiume Adda) si trasformerà in un angolo di Liguria dove oltre venti volontari dell'associazione della città ligure marinara (cuochi, focacciari, organizzatori, ecc) saranno al lavoro per gli allestimenti, la cucina e il servizio, senza dimenticare l'impegno a favore della valorizzazione e della promozione dei piatti tipici regionali e camogliesi in particolare, con ricavato interamente devoluto all'associazione sportiva di Camogli. Un grande ristorante a cielo aperto in piazza, con gazebo attrezzati con panche e tavoloni in legno per la degustazione e stand presso i quali scegliere i vari piatti proposti in menù, tutti rigorosamente di origine del territorio, con materie prime selezionate e di alta qualità, quindi con la garanzia di prodotti freschissimi e di prima scelta.
Chi, tra i numerosi buongustai del primo weekend di fine giugno, ha assaggiato sicuramente tornerà per replicare, omaggio sia alla buona cucina, sia alla freschezza e alla qualità dei prodotti, sia alla cortesia degli amici di Camogli. Particolarmente apprezzati il delicatissimo Fritto Misto del Golfo (totani, ciuffi, gamberi) cucinato nella tipica Padella di Camogli del diametro di 2,50 metri che fa da scenografia alla festa, le immancabili patatine fritte e la squisita Focaccia al Formaggio tipica della zona di Recco, con la prerogativa di essere freschissima perché impastata, lievitata, tirata e cotta in forno direttamente sul posto ed 'espresso'; e ancora le deliziose Trofie al Pesto con Fagiolini e Patate, dal profumo e dal sapore travolgenti e i golosissimi e tipici dolcetti liguri, i Camogliesi e i Prosperini. In piazza verrà inoltre allestito anche uno stand per Vini-Bevande-Gelati. Gli stand gastronomici torneranno quindi a riaprire al pubblico
Sabato 5 Luglio (solo cena) a partire dalle ore 19.00 e
Domenica 6 Luglio (solo pranzo) dalle ore 12.00. I piatti si potranno consumare direttamente in Piazza Mercato ma, per chi vorrà, ci sarà anche la possibilità di asporto. Durante le due serate sarà inoltre in funzione lo chalet La Conchiglia, storica balera locale a pochi passi da Piazza Mercato e dal fiume Adda, con buona musica e ballo liscio. In contemporanea con l'iniziativa 'Sapori di Mare a Pizzighettone' nel fine settimana si svolgeranno le tradizionali
Visite Guidate alla scoperta delle Mura di Pizzighettone, che tornano da quest'anno anche 'by night' per tutti i sabato sera dei mesi di luglio e agosto con suggestivi tour alla luce di fiaccole e lanterne. Turisti e buongustai che sabato 6 luglio saranno in riva all'Adda, potranno dunque anche godere della prima serata d'esordio delle suggestive visite guidate in notturna. .