L'ANALISI
Ponte Nizza (Pv)
08 Maggio 2014 - 13:26
Ore 15,30 appuntamento presso l’associazione “La cena di Pitagora”
via San Ponzo 25,
Ponte Nizza (Pv)
Ore 18,30 circa ritorno presso l’associazione e cena vegana a base di erbe selvatiche eduli
Contributo:
30 € a partecipante
Requisiti:
Calzature e abbigliamento confortevoli, acqua
Informazioni e prenotazioni:
info@lacenadipitagora.it
Maria 339.3264435
Davide 3404921983
L’associazione vegetariana “La Cena di Pitagora” propone un facile percorso a piedi nel territorio collinare dell’Oltrepò Pavese, tra boschi e prati, campi ed incolti per riconoscere, tra le piante spontanee, quelle commestibili, le officinali, le tintorie, le nettarifere ed atre di varia utilità. L’obbiettivo è di osservare con occhi curiosi e attenti, ciò che ci viene dal mondo vegetale e farne tesoro. In particolare, raccogliere in modo consapevole, piante selvatiche eduli, oltre ad essere un piacevole passatempo per il corpo e per lo spirito, dà modo di inserire nella alimentazione nuovi sapori e base di ingredienti poveri e semplici, ma ricchi di elementi nutritivi e di naturalità.L’escursione sarà guidata da Valeria Lugani, agronoma, che con passione da anni si occupa della coltivazione e della raccolta delle piante officinali ed aromatiche.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris