Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Museo di Santa Giulia 19 - 24 marzo

A Brescia inusuali proposte rivolte a tutti gli amanti dell'arte e della cultura

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

18 Marzo 2014 - 17:40

A Brescia inusuali proposte rivolte a tutti gli amanti dell'arte e della cultura
Museo di Santa Giulia
Brescia
Mercoledì 19 marzo:
'Abito occidentale e abito islamico: influenze e loro significato'
Sabato 22 e domenica 23 marzo:
'Water Roots'
Per prenotazioni e informazioni
CUP Museo di Santa Giulia
030.2977833-834
santagiulia@bresciamusei.com
Si inizia con il quarto appuntamento del ciclo INCONTRI CONFRONTI E CONTAMINAZIONI il cui titolo è Abito occidentale e abito islamico: influenze e loro significato.
Nel Cinquecento si codifica il sistema vestimentario che ci caratterizza, fondato sulla separazione della parte superiore da quella inferiore della figura; gli abiti indossati dalle popolazioni dal Nord Africa al Medio Oriente non presentano invece tagli in vita dando della persona un’immagine unitaria. Nell’incontro si affrontano le origini delle influenze che il modo di abbigliarsi dei paesi islamici ha avuto su quelli europei e le contaminazioni contemporanee che si esprimono sia attraverso la globalizzazione dell’abbigliamento dei giovani sia attraverso la condivisione di elementi tradizionali come il velo, simbolo comune di castità e pudore. 
Relatori sono Roberta Orsi Landini, Storica di Tessuti e Costumi e Bayoumy Amany, mediatrice culturale di origine egiziana.
Mercoledì 19 marzo ore 18.00 - White room del Museo di Santa Giulia

Si continua con UN FIUME D’ACQUA, Workshop nell’ambito del WORLD WATER DAY FESTIVAL (in collaborazione con AmbienteParco)
Un viaggio simbolico attraverso l’acqua intesa come materia, come segni, come colori. L’itinerario può compiersi sulla superficie di fiumi, laghi o mari o trasformarsi in un’avventura negli abissi di oceani profondi trasportati da strani mezzi, incrociando creature inesistenti in un mondo fluido immaginario. Una lunga striscia, un fiume d’acqua, su cui lavorare collettivamente. In seguito ognuno potrà osservare l’opera site-specific di Enrico Ranzanici WATER ROOTS nella Sala rossa della domus delle Fontane. L’iniziativa, rivolta ad un pubblico eterogeneo (bambini, ragazzi, adulti e famiglie), è gratuita e prevede solo il costo del biglietto d’ingresso al museo.
Sabato 22 e domenica 23 marzo dalle 15.00 alle 17.00, Museo di Santa Giulia

Infine si ricorda il seminario, sull’esperienza del disegnare, Lo sguardo del disegnatore, a cura di Maurizio Donzelli, artista visivo, coadiuvato da Aldo Grazzi dell’Accademia di Belle Arti di Venezia. Il laboratorio è rivolto a tutte le persone interessate ad approfondire l’argomento.
Museo di Santa Giulia, domenica 23 e lunedì 24 marzo, dalle 10.00 alle 17.00
Il costo è di €20 a partecipante per le due giornate.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi