Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Sabato 15 marzo

Orchestre des Champs-Elysées

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

10 Marzo 2014 - 12:04

Orchestre des Champs-Elysées
Cremona - Teatro Ponchielli, ore 20.30
BigliettiInteriRidotti*
Platea e Palchi € 37,00 € 35,00
Galleria € 21,00
Loggione € 15,00

Biglietto studenti
Posto unico numerato € 8,00

Informazioni e prenotazioni telefoniche ai numeri
tel: 0372.022.001 e 0372.022.002.

Mail:
biglietteria@teatroponchielli.it



Orchestre des Champs-Elysées
Collegium Vocale Gent

Philippe Herreweghe, direttore
Yeree Suhsoprano
Maximilian Schmitt, tenore
Rudolf Rosen, basso

Joseph Haydn 
Die Schöpfung 
(La Creazione) 
Oratorio in tre parti per soli, coro e orchestra Hob. XXI:2

durata del concerto: prima parte 60 minuti - intervallo - seconda parte 50 minuti

L'Orchestre des Champs-Elysées si dedica principalmente al repertorio che va da metà XVIII secolo al primo XX secolo (quindi da Haydn a Mahler circa), approfondito soprattutto con il proprio direttore principale, Philippe Herreweghe. Egli, anche nel concerto al Teatro Ponchielli, salirà sul podio per dirigere l'Orchestre, che, assieme al coro Collegium Vocale Gent e a tre solisti di canto, daranno suono e voce ad uno dei massimi capolavori musicali di tutti i tempi: l'oratorio La Creazione (Die Schöpfung) di Joseph Haydn. Suddiviso in tre parti, l'oratorio haydniano ripercorre alcuni momenti della creazione del mondo da parte di Dio: prima quella degli elementi naturali, poi quella degli animali, infine quella dei primi due esseri umani (Adamo ed Eva) non ancora toccati dal peccato originale. L'ideale collegamento con il tema principale della stagione concertistica '13-'14 è quello di un caos universale (quale la Grande Guerra è stato) da cui però può nasce un nuovo mondo ordinato e una nuova umanità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi