Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L’autobiografia del comico americano

Billy Crystal: una vita tra ironia e emozioni

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

24 Febbraio 2014 - 15:30

Billy Crystal: una vita tra ironia e emozioni
Billy Crystal, ‘Dove sono
stato, dove sto andando...’
Sperling&Kupfer
320 pagine, 18 euro
Billy Crystal
‘Dove sono stato, dove sto andando...’
Sperling&Kupfer
320 pagine, € 18
Un compleanno, il suo, il 14 marzo 2013, per i 65 anni, e poche ore dopo, la nascita di un nuovo nipote, sono fra i motivi che hanno portato Billy Crystal, irresistibile comico, autore, regista e trascinante presentatore di nove notti degli Oscar, a ripercorrere la sua vita, tra ironia, tenerezza e commozione, nell’autobiografia ‘Dove sono stato, dove sto andando, e dove diavolo ho lasciato le chiavi?’. Un libro nel quale fa riflessioni sul suo percorso e su una carriera quasi quarantennale, raccontando amici, aneddoti, gli amori della sua vita (la moglie Janice, a cui è sposato da 43 anni, le due figlie e i nipoti) e passioni (fra tutte, quella per il baseball). Il viaggio parte dall’oggi, in un’età che ispira bilanci: «A 65 anni potrei fare le stesse cose che facevo a 35, se solo me ne ricordassi qualcuna» scrive. Da perfetto stand-up comedian formatosi nei locali sotto l’occhio di maestri come Bill Cosby, formula un elenco denso di battute sulle principali controindicazioni dell’età legate ad esempio al sesso o alla memoria, e proposte come quella di un social network per attempati nel quale invece di abbreviazioni per le risate come LOL si usi, ad esempio NFRNHIP (‘Non farmi ridere, non ho il pannolone’). Crystal si definisce «il liberal di sempre» sulle questioni sociali, dai matrimoni gay alla difesa dei diritti civili e della pace, ma su altre questioni «sto diventando un tantino... conservatore». Guarda indietro, alla sua infanzia, allo shock di aver perso il padre discografico quand’era ancora adolescente, trovando però nella forza e l’ironia della sua famiglia ebrea newyorchese, l’origine del suo modo di guardare al mondo e agli altri. Nella sua vita tutto arriva presto: l’incontro con la donna della sua vita, Janice, conosciuta in un campo estivo a 17 anni e sposata a 21; la scelta iniziale di diventare regista avendo come insegnante Martin Scorsese e poi la consapevolezza, di quanto fosse più forte l’attrazione per il palco. La svolta per Crystal dopo anni di gavetta, arriva grazie alla sua imitazione di Muhammad AliCi sono, fra le altre, anche le cronache delle sue passioni fantasticate (e mai vissute) su Sophia Loren, che gli ha fatto anche conoscere Federico FelliniCon la stessa capacità di narratore mescola consigli scherzosi ad altri decisamente più seri, come quello di continuare a celebrare io compleanni: «Non importa cosa, ma celebrate il fatto di essere vivi, che le persone vi amano e che voi ricambiate il loro amore. Capita solo una volta nella vita».
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi