Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

''Jazzy New Year in Gospel''

Pecorara (PV)- La vocalist Denise Gordon e Paolo Alderighi Trio Sabato 4

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

30 Dicembre 2013 - 12:39

Pecorara (PV)- La vocalist Denise Gordon e Paolo Alderighi Trio Sabato 4
Chiesa Parrocchiale di Pecorara (PV)
Sabato 4 gennaio alle ore 21.00
Denise Gordon (UK, voice) feat. Paolo Alderighi Trio
Jazzy New Year in Gospel
 
Torna il Festival "Viaggi", organizzato dall'Associazione Culturale di Stradella in collaborazione con il Comune di Pecorara ed altre Amministrazioni delle province di Piacenza e Pavia.
Sabato 4 gennaio 2014 alle ore 21.00 il Festival farà tappa nella Chiesa Parrocchiale di Pecorara con il concerto della cantante gospel anglo-americana Denise Gordon e del Paolo Alderighi Trio.
Il titolo dello spettacolo, “Jazzy New Year in Gospel”, è un simpatico gioco di parole che ci dà un’idea abbastanza precisa di come “Viaggi Festival” farà gli auguri di buon anno al proprio pubblico.
 

Denise Gordon è un vero e proprio “animale da palcoscenico”, un’artista trascinante, capace di far battere le mani ritmicamente al pubblico ancor prima di aprire bocca. Figlia di emigrati delle Isole Leeward e proveniente dall'Inghilterra, Denise Gordon ha tenuto concerti in tutto il mondo, dall'Australia allo Zimbabwe.
Influenzata dalla cultura musicale Afro-Caraibica, Denise canta dall'età di tre anni. Interprete gospel per antonomasia, ha ottenuto unanimi consensi anche in altri generi musicali, quali Jazz, Funky, Soul, Rhythm ‘n’ Blues, Latino e Spirituals.
Denise Gordon si esibisce regolarmente in tutta Europa, da Ascona Jazz al Festival di Edinburgo, da Buckingham Palace alla Germania, passando per i più grandi teatri e sale da concerto di Brasile, Cina, Hong Kong, degli Stati Uniti (è di casa a New Orleans) e di tanti altri paesi.
Attiva anche come compositrice, incide regolarmente CD e viene invitata a trasmissioni televisive e radiofoniche.
 
Paolo Alderighi enfant prodige del jazz - A 26 anni è considerato il miglior pianista jazz emergente a livello internazionale (Franco Fayenz, Il Giornale, 31/07/2007)
Nato nel 1980, Paolo Alderighi ha iniziato lo studio del pianoforte al Conservatorio “G. Verdi” di Milano, diplomandosi a diciannove anni. E' inoltre laureato con il massimo dei voti e la lode in Economia per le arti, la cultura e la comunicazione presso l'Università Bocconi.
Dal 1996 svolge attività pianistica e didattica: ha tenuto numerosi concerti, oltre a lezioni concerto e masterclass in Italia, USA, Giappone, Australia, Germania, Svizzera, Francia, Irlanda, Ungheria, Lussemburgo, Olanda, Belgio, Spagna, Svezia, Inghilterra, Malta, Marocco, Messico.
Dal 2007 collabora con l'Università Bocconi come docente del modulo Musica (Arte e Cultura I) presso il corso di laurea in Economia e management per arte, cultura e comunicazione.
Ha inciso parte della colonna sonora del documentario di Ermanno Olmi dedicato all’artista Jannis Kounellis e collaborato all'organizzazione di vari eventi culturali.
Si è posizionato al secondo posto nel referendum “Top jazz 2007” indetto dalla rivista Musica Jazz nella categoria “Miglior nuovo talento” e al primo posto nel concorso a giuria popolare “Italian Jazz Awards 2008” nella categoria “Brand New Jazz Act”.
Ha recentemente registrato il terzo lavoro discografico a suo nome in pianoforte solo, intitolato “A Touch of Swing”, con l’etichetta Jazz Connaisseur e partecipato a numerose altre produzioni discografiche (Tiziana Ghiglioni “Non sono io” - Philology, Karin Schmidt “German and American songs” - Incipit Records, International Hot Jazz Quartet “Havin' A Ball” - Arbors Records, Alfredo Ferrario “Dedicated to Henghel” - Philology, 5 produzioni discografiche con l'etichetta giapponese Audio Park Records...).
Ha collaborato con grandi jazzisti, tra cuy Howard Alden, Harry Allen, John Allred, Joe Ascione, Carlo Bagnoli, Alan Barnes, Dan Barrett, Gianni Basso, Ian Bateman, Dan Block, Lillian Boutté, Gianni Cazzola, Franco Cerri, Evan Christopher, John Cocuzzi, Colin Dawson, Bruno De Filippi, Tullio De Piscopo, Isla Eckinger, Giovanni Falzone, Alfredo Ferrario, Jim Galloway, Sandro Gibellini, Tiziana Ghiglioni, Dusko Goykovich, Marty Grosz, Scott Hamilton, Eiji Hanaoka, Duke Heitger, Dick Hyman, Luciano Invernizzi, Tom Kirkpatrick, Eiji Kitamura, Jason Marsalis, Ed Metz jr., Luciano Milanese, Gabriele Mirabassi, Mauro Negri, Nicki Parrott, Lino Patruno, Ken Peplowski, Bucky Pizzarelli, Ed Polcer, Valery Ponomarev, Randy Reinhart, George Robert, Scott Robinson, Marcello Rosa, Randy Sandke, Antti Sarpila, Karin Schmidt, Frank Tate, Paolo Tomelleri, Bob Wilber, Roy Williams, Engelbert Wrobel etc.
Ha ricevuto un premio speciale della giuria alla sezione “Jazz” del “Premio Nazionale delle Arti 2007”, indetto dal Ministero dell'Università e della Ricerca.
 
La ritmica del concerto sarà composta da due tra i più affermati jazzisti presenti sulla scena nazionale, Roberto Piccolo al contrabbasso e Nicola Stranieri alla batteria.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi