L'ANALISI
Corso di Storia dell’arte lombarda
13 Dicembre 2013 - 13:18
Domenica 15 dicembre 2013
'Gli affreschi bembeschi nella chiesa di Sant’Agostino'
ritrovo ore 15,30
Cremona, chiesa di Sant’Agostino
la partecipazione è libera, gratuita ed aperta a tutti
per informazioni: Associazione guide turistiche “Il Ghirlo” tel. 333 7376750
L’apparato decorativo della Cappella Cavalcabò nella chiesa di Sant’Agostino di Cremona sarà al centro del secondo percorso guidato al Gotico cortese cremonese programmato per domenica 15 dicembre p.v. a completamento del corso di Storia dell’arte lombarda 2013-2014.
La decorazione costituisce, pur con vistose alterazioni, una delle testimonianze più significative del periodo tardo gotico in Lombardia.
Commissionata da Giovanna Cavalcabò, in onore del padre Ugolino, vide l'intervento della vivacissima bottega dei Bembo, diretta probabilmente da Bonifacio, ma con il fattivo apporto dei fratelli Ambrogio e Gerolamo, che vi hanno lasciato uno dei brani più aggiornati della loro cultura figurativa.
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris