Conflitti di interesse e relazioni pericolose delle tre agenzie di rating più temute dalla finanza globale. Standard & Poor's, Moody's e Fitch sono i colossi internazionali che sconvolgono i mercati e mettono in crisi gli Stati. La loro ingombrante presenza è sempre più spesso sulle prime pagine dei giornali, in particolare in questo periodo di crisi dell'economia globale. Con il loro giudizio, da 'AAA+' a 'D', le agenzie di rating hanno il potere di generare immensi spostamenti di capitali, che possono decretare le fortune o le rovine di singole imprese ma anche di intere nazioni. Queste 'tre sorelle' si dividono un mercato miliardario e un potere immenso. Chi ne sono gli azionisti? Come operano? Perchè sono diventate così potenti? E si possono imporre loro delle regole? A queste domande inquietanti e di assoluta attualit àrispondono in modo chiaro e diretto il giornalista economico-finanziario della Rai di Milano, Paolo Gila, e l'avvocato e docente universitario, Mario Miscali, in un libro agile e documentato, offrendoci - in un momento cruciale per l'economia mondiale -una panoramica dettagliata di questo settore di attività, così decisivo e vitale per le scelte degli investitori. Allo stesso tempo i due autori uniscono le lorocompetenze per individuare le possibili vie di una riforma del settore, facendo perno su parole chiare e necessarie:responsabilità, concorrenza, trasparenza, efficienza, indipendenza.