Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Visita guidata e concerto

La chitarra classica di Tampalini alla villa Mazzucchelli di Brescia venerdì 29

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

20 Novembre 2013 - 17:43

La chitarra classica di Tampalini alla villa Mazzucchelli di Brescia venerdì 29
Villa Mazzucchelli
via G.Mazzucchelli, 2
Ciliverghe di Mazzano (Bs)
Venerdì 29 novembre 
ore 19.00, visita guidata a Villa Mazzucchelli
ore 20.00, apericena
ore 21.00, concerto
INGRESSO: € 18 (visita+apericena+concerto)
PROGRAMMA:
Isaac Albeniz
Asturias (Leyenda)
Manuel De Falla
Danza del molinero (Da “El sombrero de tres picos”)
Francisco Tarrega
Capricho Arabe
Fantasia sulla Traviata
Recuerdos de la Alhambra
Variazioni sul Carnevale di Venezia

Heitor Villa-Lobos
Preludio n. 1 e n. 2
Choro n. 1

Joaquin Rodrigo
Adagio dal Concierto de Aranjuez
Astor Piazzolla
Libertango
Antonio Lauro
Tre Vals Venezuelani

GIULIO TAMPALINI
Vincitore di alcuni dei maggiori concorsi di chitarra, a cominciare dal primo premio al Concorso Internazionale “Narciso Yepes” di Sanremo (presidente della giuria Narciso Yepes), al T.I.M. di Roma nel 1996 e nel 2000 e al “De Bonis” di Cosenza, fino ai premi ottenuti al “Pittaluga” di Alessandria, al “Fernando Sor” di Roma e al prestigioso “Andrès Segovia” di Granada, tiene concerti da solista e accompagnato da orchestre sinfoniche in tutta Italia, Europa, Asia ed America, figurando in importanti rassegne concertistiche e nei maggiori festival musicali. Nel 2001 ha partecipato al Concerto di Natale in Vaticano in onore del Papa. Numerose sono le sue collaborazioni musicali, tra cui quella con le prime parti dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano. Nel 2003 il suo doppio CD “Francisco Tarrega: Opere complete per chitarra” (Edizioni Concerto) è stato premiato con la Chitarra d’Oro al VI Convegno Internazionale di Chitarra di Alessandria come miglior CD dell’anno. Un altro progetto discografico lo vede protagonista di una collaborazione con l’etichetta discografica Suonare Records e prevede l’incisione dell’opera omnia per chitarra di Mario Castelnuovo-Tedesco in cinque volumi. I primi tre volumi sono già in commercio e contengono le opere chitarristiche del primo periodo del compositore fiorentino (Sonata, Capriccio Diabolico, Tarantella, Aranci in fiore, Variazioni attraverso i secoli), la raccolta completa delle Greeting Cards e la serie integrale dei 24 Caprichos de Goya. Tra i numerosi CD che ha pubblicato si segnalano: il “Concierto de Aranjuez” di Joaquin Rodrigo per chitarra e orchestra, registrato con l’Orchestra del Festival Internazionale “Arturo Benedetti Michelangeli” diretta da Pier Carlo Orizio, le opere per chitarra di Angelo Gilardino composte tra il 2002 e il 2005, tra le quali figura il “Colloquio con Andrés Segovia”, la raccolta completa delle Sei Rossiniane di Mauro Giuliani, il Concerto n. 1 op. 99, il Quintetto op. 143 e il Romancero Gitano di Mario Castelnuovo-Tedesco, registrati con l’Orchestra Haydn di Bolzano diretta da Luigi Azzolini, l’opera completa per chitarra di Miguel Llobet e un DVD contenente tutte le opere per chitarra sola di Heitor Villa-Lobos, progetto realizzato per la prima volta al mondo su video. Giulio Tampalini è titolare della classe di chitarra presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Orazio Vecchi” di Modena ed è regolarmente invitato a tenere corsi e masterclass in tutta Italia e all’estero.
Suona chitarre del liutaio inglese Philip Woodfield
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi