L'ANALISI
11 Novembre 2013 - 18:29
LA FABBRICA DEI PRETI
scritto e interpretato da
GIULIANA MUSSO
produzione La Corte Ospitale
Un atto di rispetto, solidarietà e condivisione dedicato ai ragazzi usciti dai Seminari negli anni del Concilio Vaticano II: un momento fondamentale nella storia della Chiesa, chiamata a fare i conti con una società in cambiamento e lacerata fra volontà di dialogo e ostinata chiusura.
Autrice di rara sensibilità, Giuliana Musso prosegue, dopo gli spettacoli Nati in casa, Sexmachine e Tanti saluti, il personale percorso di ricerca sull’animo umano. Ogni volta grande nel coinvolgere ed emozionare, affrontando con intelligenza e vasta simpatia anche le debolezze umane, attenta ai particolari dei singoli personaggi che tratteggia, dura e ironica, mai parodistica, con una leggerezza interpretativa che sa nello stesso tempo toccare più grumi di dolore, una cura estrema dei toni della voce, i ritmi, le modalità espressive, ma anche nelle posture, nel modo di camminare, negli sguardi. (V.Ottolenghi)
prevendita biglietti presso edicola Ragazzola, ortofrutta Roccabianca e Parma Point via Garibaldi,18 Parma
prenotazioni e informazioni 339.5612798
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris