Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Halloween al castello: tante proposte per una notte da brividi

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

21 Ottobre 2013 - 13:13

Castello di scipione

Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, PR

HALLOWEEN NEL CASTELLO MILLENARIO
Visita guidata a lume di candela e apertura straordinaria delle prigioni quattrocentesche
Giovedì 31 ottobre e venerdì 1 novembre 2013 alle 18, 19, 20 e 21
Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, PR
Nel borgo incantato sulle colline del Sale, la magia della notte di Halloween scende sul millenario Castello protetto dall’aquila imperiale. Dopo il tramonto, con il calare della sera, le fiamme di miriadi di candele illuminano il maniero per una visita guidata molto speciale dove verrà data voce anche alle mura del Castello, alle musiche dei tempi lontani. Verrà eccezionalmente aperta al pubblico la prigione quattrocentesca che si trova nella torre circolare del Maniero; mentre nel Salotto del Diavolo, la porta segreta si aprirà per mostrare l’antica via di fuga. Diverse stanze si apriranno come scrigni per regalare a sorpresa un minuto di incantesimo. Durante la visita sarà anche possibile ripercorrere la storia del Castello più antico della Provincia. Verrà inoltre aperto l’intero loggiato Seicentesco con le sue finestre che si aprono come fughe prospettiche sul paesaggio collinare e sul borgo. La visita si concluderà nel grande giardino ai piedi del Castello, che verrà eccezionalmente aperto per l’occasione, e da dove sarà possibile ammirare la facciata del Castello e delle scuderie, la postazione delle guardie, i merli e le mura di cinta illuminati.
Costo: 8 Euro – Prenotazione richiesta.
Per i bambini fino ai 5 anni: ingresso gratuito
Per i bambini da 6 a 16 anni: ingresso 6 Euro
Per chi volesse passare l’intera serata nel magico borgo sulle colline, il Ristorante Osteria del Castello proporrà per i visitatori del Castello, su prenotazione, un menu a presso fisso: 25 Euro per persona, bevande incluse.
LOCALITA': Antico Borgo Medievale di Scipione Castello
TELEFONO: +39 0524.572381
EMAIL: info@castellodiscipione.it
WEB SITE: www.castellodiscipione.it

FESTA DI HALLOWEEN A SONCINO
Festeggiare Halloween in un castello, suggestivo... immersi nella bellezza di antiche leggende... A Soncino potete partecipare ad una festa di Halloween ed incontrare personaggi, maestosi monumenti e buona tavola!

Un borgo medioevale su un piccolo dosso ancora circondato dalle mura e sovrastato da una rocca dalle imponenti torri merlate, il tutto immerso nella magica notte di Halloween: questa la scenografia. Il borgo e le sue leggende: storie di draghi e serpenti, di cunicoli sotterranei e umide prigioni, dove la storia si mescola alla fantasia e agli eventi soprannaturali: questa la trama. Il borgo e i suoi personaggi da esseri diabolici a creature indifese che hanno lasciato il loro lontano ricordo durante la secolare vita di Soncino: questi gli attori. Insomma il posto ideale per passare una serata diversa ad Halloween.
GIOVEDI' 31 OTTOBRE 2013 dalle 18,00 alle 24.00: il momento clou dove un itinerario tra gastronomia, mistero, storia, leggende e un pizzico di paura saranno gli ingredienti basilari. Tre sono le proposte offerte:

Cena presso locali tipici a partire dalle 19.30 con menù a tema e specialità soncinese ingresso all’interno della Rocca sforzesca con esibizioni di magia, giocoleria e animazioni suggestive. Saranno inoltre presenti spettacoli e trucchi per i più piccoli. Il costo complessivo della proposta è di €. 30,00 (€. 20,00 per bambini dai 6 ai 12 anni).

(Solo su prenotazione con pagamento anticipato al sito www.castrumsoncini.com). 
Degustazioni (panino con salamina o pane e salame) all’interno della Rocca sforzesca ingresso all’interno della Rocca sforzesca con esibizioni di magia, giocoleria e animazioni suggestive. Saranno inoltre presenti spettacoli e trucchi per i più piccoli. Il costo complessivo della proposta è di €. 10,00 (€. 8,00 per bambini dai 6 ai 12 anni). (Preferibile la prenotazione).

Ingresso partire dalle 18.00 all’interno della Rocca sforzesca con esibizioni di magia, giocoleria e animazioni suggestive. Saranno inoltre presenti spettacoli e trucchi per i più piccoli. Il costo della proposta è di €. 6,00 (€. 4,00 per bambini dai 6 ai 12 anni).

SABATO 2 NOVEMBRE 2013 a partire dalle 18.00: visita guidata sulle leggende del territorio e di Halloween nei sotterranei della Rocca sforzesca con un'ambientazione particolare e suggestiva. Costo €. 2,50 a persona. E' possibile su prenotazione effettuare una cena con menù dai sapori tradizionali.

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi all’associazione Castrum Soncini o Coop. Il Borgo. Tel. 0374 83675 E-mail: ilborgo@libero.it.


HALLOWEEN CON IL FANTASMA NEL LABIRINTICO CASTELLO
Nella Fortezza di Bardi evento per bambini
Domenica 27 ottobre dalle 14.30
Fortezza di Bardi, PR
Halloween con il Fantasma nel labirintico Castello Ogni anno quando si avvicina la Notte di Halloween, tutti gli oggetti più preziosi della roccaforte scompaiono e non si sa che fine facciano. Ma questa volta lo spettrale custode del Castello, il fantasma Moroello, che da secoli dimora nella Fortezza, ha deciso di trasformarsi in detective e indagare su che fine facciano i cimeli dei nobili Landi: non è facile perché il Castello è un enorme labirinto. Giochi, enigmi e piccoli brividi. Sono graditi i bambini mascherati. Costo: 10 Euro.
TELEFONO: 334.5746926 - 333.2362839
EMAIL: fortezzadibardi@llibero.it
WEB SITE: www.castellodibardi.it 


GHOST HUNTING NIGHT - Halloween al Castello di Rivalta
Giovedì 31 ottobre -Dalle 21
Castello di Rivalta, PC
Una speciale vista guidata in notturna, in cui, una guida specializzata su attività paranormali e sulle leggende, vi condurrà a visitare i luoghi più significativi e carichi di energia mistica del castello, attraverso spettacolari saloni e stretti camminamenti, illuminati dalla tenue luce delle candele. Riuscirete a percepire la presenza degli spiriti dannati che albergano nel maniero, a udire i loro sottili lamenti o addirittura immortalarli con la vostra macchina fotografica? Vi attende un emozionante viaggio negli oscuri meandri del Castello.
Il Castello di Rivalta, nel corso dei secoli, è stato dimora di grandi personaggi e teatro sfarzose cerimonie ma anche di innumerevoli battaglie ed eventi drammatici. Poterlo visitare nella buia notte è un'esperienza indimenticabile: emergono particolari che non si notano alla luce del sole. Costo: Euro 18.00 a persona
TELEFONO: 0523.978104 - 339.2987892
EMAIL: castellodirivalta@gmail.com
WEB SITE: www.castellodirivalta.it - www.castellorivalta.blogspot.com


HALLOWEEN 2013 AL CASTELLO DI FONTANELLATO
L'Ultima Notte: cena con animazione e visita guidata a lume di candela
Giovedì 31 ottobre 2013, dalle 20.30 all'1 di notte
Castello di Fontanellato, PR
Quali sono i piatti da degustare l'Ultima Notte? Quali le magiche parole da sussurrare? Quali le creature che si risvegliano ed entrano in contatto con voi? Nel Castello di Fontanellato, ancora circondato dall’acqua inquietante del fossato, è in programma una suggestiva cena a tema all'interno del maniero dove siete attesi preferibilmente con vestiti in costume per degustare piatti curiosi della tradizione di Halloween. E’ prevista la visita guidata a lume di candela alla Rocca alla ricerca dei fantasmi. La prenotazione è obbligatoria. L'evento si svolge anche in caso di maltempo. 
Costo: 40 Euro a persona.
TELEFONO: +39 0521829055
EMAIL: rocca@fontanellato.org
WEB SITE: www.fontanellato.org


IL DIAVOLO NELL'ALAMBICCO
Visita con animazione a tema horror e brindisi in Enoteca
Rocca Viscontea di Castell’Arquato 
Giovedì 31 ottobre 2013, ore 21.30 – 22.30 -23.30 - 00.30.
Visita con animazione a tema horror alla Rocca Viscontea di Castell’Arquato, brindisi in Enoteca Comunalecon vini piacentini Doc, fantasie horror dello chef, dolcetti e scherzetti. Una misteriosa figura ammantata di nero si aggira nel borgo, una minacciosa e alta torre nasconde un laboratorio segreto: tubi di vetro, polle e alambicchi; una voce sinistra, suadente ma minacciosa al contempo, riecheggia nelle tenebre: "Io posso darti ciò che cerchi, ho la formula…ma prima devo avere un corpo…Questo è il patto…". Inizia un racconto in cui sarete voi, in prima persona, interpreti ed attori, protagonisti e vittime. Quale segreto si cela dietro alle recenti sparizioni che affliggono il borgo? Avrete il coraggio di indagare sul mistero e di fronteggiare il Diavolo nell'Alambicco? Una serata di paura e divertimento vi attende a Castell'Arquato. E’ gradito il costume a tema.
Prenotazione obbligatoria. Costo: 22 Euro a persona.
TELEFONO: +39 0523.803215
EMAIL: iatcastellarquato@gmail.com
WEB SITE: www.castellarquatoturismo.it 


LA NOTTE DELLE STREGHE - Banchetto di Halloween 
Giovedì 31 ottobre 2013, ore 20. 
Castello di Gropparello
Le travi dei soffitti scricchiolano, Le luci sono fievoli Il buio è profondo… La Regina delle Streghe Vi chiama: Streghe, Streghette, Maghi e Maghetti siete tutti invitati!! Accorrete col Vostro abito più bello e più magico… La notte più stregata dell’anno Vi premierà!! La Regina delle Streghe cederà il suo Scrigno Magico al vincitore!!! (La vestizione in questo banchetto è a cura dei partecipanti. Chi tra loro verrà ritenuto meritevole di ricevere lo Scrigno Magico?)
COSTO: Adulti € 59, Bambini fino a 10 anni € 46 (comprende: animazione a tema, banchetto)
Prenotazione obbligatoria.
Le modalità di prenotazione per ciascun banchetto verranno indicate dalla Segreteria al momento della prenotazione.
TELEFONO: 0523.855814
FAX: 0523.855818
EMAIL: info@castellodigropparello.it
WEB SITE: www.castellodigropparello.it


NOTTE DI OGNISSANTI IN ABBAZIA
Presso l'Abbazia Cistercense di Fontevivo
Menù di Ognissanti con animazione misteriosa
Menù degustazione in tema con con possibilità di scelta alla carta.
Animazione misteriosa.
Dalle ore 20.30.
CASTELLO: ABBAZIA CISTERCENSE DI FONTEVIVO
INDIRIZZO: Ristorante 12 Monaci - Fontevivo (Parma)
TELEFONO: 0521.610010
EMAIL: info@12monaci.it
WEB SITE: www.12monaci.it 


DOLCETTO O SCHERZETTO?
Venerdì 1 novembre dalle 14 alle 18 
Castello di Rivalta, PC.
Da secoli, nel misterioso Castello di Rivalta, il fantasma Giuseppe appare per la festa di Halloween: insieme ai bambini va a spaventare gli adulti chiedendo caramelle e dolciumi. Ma quest'anno, per qualche arcano motivo, lo scherzoso spiritello sembra come impazzito: vaga per i corridoi e le sale emettendo sinistri gemiti, urla come un forsennato quando incontra qualcuno e sembra aver perso il potere di attraversare le cose, tant'è che va a sbattere di continuo contro porte e pareti! Quale segreto si cela dietro al folle comportamento del fantasma Giuseppe? Solo un gruppo di bambini coraggiosi, guidati da Frank e Stan, due improbabili esperti di fenomeni paranormali, potrà svelare la verità! Avrete il coraggio di introdurvi nel Castello infestato, lungo un percorso irto di ostacoli, tranelli e prove da superare, e far luce sul mistero? Un'avventura da piccoli brividi, con personaggi bizzarri, gag divertenti e tanti giochi ed enigmi da risolvere insieme. 
Costo: Euro 18.00 adulti Euro 15.00 bambini. 
TELEFONO: 339.2987892 - 0523.978104
EMAIL: castellodirivalta@gmail.com
WEB SITE: www.castellorivalta.blogspot.com - www.castellodirivalta.it 


HALLOWEEN - PRESENZE DAL PASSATO
Visita guidata: a seguire brindisi con Malvasia dei Colli e dolcetti di zucca stregati.
Giovedì 31 ottobre e venerdì 1 novembre 2013, ore 21.
Rocca Sanvitale di Sala Baganza, PR
Spettri, fantasmi, presenze. Quanti personaggi hanno vissuto in Rocca nei secoli e quante anime sono rimaste imprigionate tra queste mura. Nel silenzio degli anni si aggirano invisibili in quelle che erano le stanze dove hanno dimorato, senza che occhio umano possa vedere, accorgersi di qualcosa..........fino ad oggi!
In un’antica dimora le cui stanze furono scenario di intrighi e avvenimenti di nobili e cavalieri cosa può accadere nella notte in cui il mondo degli spiriti si incontra col mondo dei vivi? La Rocca aprirà il suo portone per accogliervi e mostrarvi cosa e chi si aggira tra le sale affrescate durante la notte. Personaggi storici o fantasmi? Aperto a tutti, in particolare agli adulti. A seguire brindisi con Malvasia dei Colli e dolcetti di zucca stregati. Durata 1 ora e mezza. Costo: 10 Euro.
TELEFONO: 0521.331342
EMAIL: iatsala@comune.sala-baganza.pr.it
WEB SITE: www.comune.sala-baganza.pr.it

SWEET HALLOWEEN 2013
Laboratorio di decorazione di dolcetti
Venerdi 1 novembre, alle 14.30 -15.30- 16.30
Rocca Viscontea di Castell’Arquato ed Enoteca Comunale
Halloween è appena passato, ma rimane un certo languorino? I cuochi di di corte vi aspettano in Enoteca, nel Palazzo del Podestà, per creare i più spaventosi dolcetti mai visti..tra tarantole e dita mozzate, intrugli di ogni genere e gommosità inaspettate, la decorazione di dolci non è mai stata così terribilmente...divertente!
Attenzione: non esagerate con le code di serpente e le unghie di capra..i vostri capolavori culinari verranno assaggiati per merenda! A seguire, visita alla Rocca Viscontea. E’ gradito il costume a tema. La prenotazione è obbligatoria.Evento indicato per bambini dai 4 ai 10 anni.
Costo: Euro 7,00 a bambino. Ingresso alla Rocca Viscontea gratuito per i partecipanti.
TELEFONO: 0523.803215
EMAIL: iatcastellarquato@gmail.com
WEB SITE: www.castellarquatoturismo.it

BARDI HALLOWEEN NIGHT 2013
Castelvania! Il Primo dei Vampiri si è risvegliato e ha sete di sangue
Giovedì 31 ottobre, venerdì 1 e sabato 2 novembre 2013 dalle 21 all'1 di notte
Fortezza di Bardi, PR
Il Primo dei Vampiri si è risvegliato e ha sete di sangue. La Fortezza di Bardi sull'Appennino è la dimora oscura del Principe della Notte e al suo interno, nascoste fra le ombre, tra i cunicoli, i segreti passaggi, i lunghi camminamenti pronte a ghermirvi, incontrerete le creature generate dai peggiori incubi: Vampiri, Ghoul, Licantropi. Evento con animazione in notturna a cui si partecipa con ingressi-tour ogni mezz’ora all'incirca. Possibilità di cenare prima e dopo l’evento nei ristoranti e trattorie del paese: presentando il biglietto d’ingresso all’evento, potrete usufruire di menù con lo sconto. Costo (senza cena): 25 Euro.
TELEFONO: 334.5746926 - 333.2362839 - 0521.821139
EMAIL: fortezzadibardi@libero.it
WEB SITE: www.castellodibardi.it
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi