Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA, 7 maggio

Concerto
al Cittanova
per battere
la spina bifida

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

06 Maggio 2013 - 12:43

anna serova

Anna Serova

Ingresso su invito (informazioni telefono 340 4704185)
CREMONA — Una serata di musica e solidarietà, nel segno del club della ruota dentata. I Rotary club cremonesi, casalaschi e di Soresina sono promotori del concerto di martedì 7 maggio alle 20.30 a palazzo Cittanova. Il ricavato andrà a favore dell’iniziativa Proteggi tuo figlio prima che nasca che prevede diverse manifestazioni dedicate alla prevenzione della patologia denominata spina bifida, grave malformazione congenita della colonna vertebrale e del midollo spinale. L’ingresso è su invito (informazioni telefono 340 4704185). La serata è realizzata in collaborazione con il club moscovita Rotary Moscou-Prokovka che per l’occasione fornisce i giovani talenti del progetto Young Talents in Open World.
Il programma del concerto è di tutto rispetto e oltre a giovani emergenti prevede la partecipazione straordinaria della violista russa Anna Serova, da tempo avviata a una brillante carriera. Si tratta di un’artista ben nota in città perché si è perfezionata a Cremona in quella fucina di talenti che è l’Accademia Walter Stauffer sotto la guida di Bruno Giuranna. Il concerto si aprirà con l’esibizione di un prodigio dell’archetto che studia all’Istituto superiore di studi musicali Claudio Monteverdi, la violinista Sara Zeneli, pupilla della classe di violino di Laura Gorna, che si cimenterà con pagine di Johann Sebastian Bach e Nicolò Paganini.
A seguire saliranno alla ribalta i giovani talenti russi, in particolare: Alexandra Adelgeim (pianoforte), Aliosha Stychkin (violino), Nafset Cenib(soprano). La pianista spazierà da Chopin a Rachmaninov, la violinista si cimenterà con i Capricci di Wieniawsky, il soprano con le arie di Donizetti.
Chiuderà il concerto Anna Serova in duo con la pianista Jenny Borgatti presentando Reverie per viola di Giovanni Bottesini e due perle di Astor Piazzolla: Oblivion e Libertango. © RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi